Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dubbi sul calcolo dipendenze
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbi sul calcolo dipendenze

Ax90

Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2017 alle ore 11:17

Ciao a tutti,

nell'ambito del colcolo della consistenza di un appartamento in uno stabile condominiale di 50 e più appartamenti.



Il cortile condominiale sul quale affaccia l'alloggio, lo devo computare come dipendenza con adeguata percentuale di maggiorazione?

Quanto applichereste di percentuale?



Inoltre l'alloggio in questione ha 2 ingressi

e 2 balconi per un totale di 16 mq, essi si computano in qualche modo nel calcolo della consistenza?

Si applica una percetuale nelle dipendenze?



Ringrazio per la disponibilità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Ax90

Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 12:28

Nessuno mi sa dare una risposta a questo mio dubbio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 20:38

Se devi trattare un accatastamento di un solo appartamento ricadente in un edificio condominiale di sicuro parli di una denuncia di variazione o di una denuncia di ultimazione di fabbricato urbano inerente un appartamento ora censito in corso di costruzione.

Comunque sia, per le abitazioni non devi fare nulla di diverso dall'ordinario (come ad esempio per le C/6, ecc. da maggiorare del 10% in presenza di corte esclusiva).

Inserisci i dati delle superfici utili come richiesti dal Docfa nella sezione relativa ai vani principali ed accessori diretti.

Compila correttamente le superfici dei poligoni allo scopo di permettere al software di calcolare la superficie catastale.

Le parti condominiali non devono assolutamente essere considerate nel modello 1N parte II, nemmeno come dipendenza.

Nel modello 1N parte I devi sono inserire tutti i dati richiesti i quali sono solo di natura statistica.

Inserisci tutti i dati corretti di impianti (riscaldamento, ecc.) e finiture (ove richiesti ad esempio per gli infissi, ecc.).

Procedi al classamento automatico e confronta la categoria catastale e classe con quelle degli altri appartamenti del condominio.

Se vi sono differenze di categoria e classe devi procedere a modificarle (ad esempio in un palazzo condominiale, salvo in rari casi, un appartamento non può essere un A/2 e un altro un A/3)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie