Forum
Autore |
Download fascicolo docfa |

Piron88
Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03
Messaggi:
21
Località
|
Salve a tutti. Mi sto cimentando con la mia prima pratica docfa, chiaramente sono alle prime armi. Si tratta di una variazione per un ampliamento di un portico. Esiste un modo per scaricare il fascicolo docfa compilato per il primo accatastamento ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Piron88
Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03
Messaggi:
21
Località
|
Ho provato a cercare nel link, ma forse mi sono spiegato male. Intendevo se è possibile avere tra le mani il fascicolo docfa che è stato compilato in passato in fasse di accatastamento del fabbricato per riportare i dati che mi vengono chiesti ora in fase di variazione. Senza necessariamente chiederlo al tecnico che lo ha redatto, ma scaricandolo da sister come per le planimetrie.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Piron88" ha scritto: Ho provato a cercare nel link, ma forse mi sono spiegato male. Intendevo se è possibile avere tra le mani il fascicolo docfa che è stato compilato in passato in fasse di accatastamento del fabbricato per riportare i dati che mi vengono chiesti ora in fase di variazione. Senza necessariamente chiederlo al tecnico che lo ha redatto, ma scaricandolo da sister come per le planimetrie. Salve on-line NO, ma se fai richiesta formale al catasto SI (di solito la danno cartacea). Saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
No , a patto che esista ovvero che l'u.i. sia stata accatastata negli ulrimi 30 anni . Io in 25 anni che lavoro non ho mai chiesto il precedente fascicolo , anche perchè sono tutti dati ininfluenti (epoca di costruzione e varie ) per il classamento , mettendo dati approsimativi .
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: No , a patto che esista ovvero che l'u.i. sia stata accatastata negli ulrimi 30 anni . Io in 25 anni che lavoro non ho mai chiesto il precedente fascicolo , anche perchè sono tutti dati ininfluenti (epoca di costruzione e varie ) per il classamento , mettendo dati approsimativi . I famosi modelli 1N verdi ed azzurri... che ricordi... almeno li si leggono i dati scritti a mano,.. se parliamo dell'acquisiz... illeggibili... In certi casi di piccole variazioni per categorie D, visiono la busta e cerco di prendere appunti sui dati plano volumetrici già riportati,..(si possono prendere, l'importante e non fare foto sotto l'occhio vigile dell'addetto..  ) non potranno mai essere uguali a quelli ricalcolati,.. e per non creare incongruenze... riporto i medesimi - Che poi visto che anche allo sportello si possono caricare su penna i file pregeo,..perchè non farlo anche per i docfa ?
|
|
|
|

Piron88
Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03
Messaggi:
21
Località
|
Il fabbricato è recente ( anno di costruzione 2010 ). Mi serviva per una corrispondenza esatta dei vari modelli, visto che è variato solo l'ampiezza di un portico di circa 4 mq. Grazie a tutti per i consigli. E' decisamente meglio evitare tutta la trafila attraverso lo sportello al'ufficio provinciale vista l'entità della pratica. Buonaserata a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|