Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA:variazione piano in planimetria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DOCFA:variazione piano in planimetria

alias72

Iscritto il:
27 Agosto 2016 alle ore 17:55

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2018 alle ore 22:57

Salve,
nel 2015 ho effettuato una variazione di piano in planimetria nel senso il piano ove è ubicato il mio immobile è stato corretto da primo a secondo.
Oggi mi è stato notificato un atto di contestazione dell'art. 28 RDL 652/39 per aver effettuato la variazione oltre il termine di 30 gg dal momento in cui la variazione è intervenuta ( viene indicata la data del 01/07/2015).
Mi chiedo... non credo che si possa parlare di una data di variazione ( e quindi di un ritardo della denuncia) in quanto si è trattata di una correzione della vecchia planimetria .
Per essere più chiaro: non è che il mio appartamento il primo luglio è passato dal primo al secondo piano ( quella sarebbe stata una variazione), si è trattato di correggere un errore.
che cosa ne pensate?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 08:23

Dai un'occhiata alla circolare 3/2006, paragrafo 6, a mio avviso se non è sanzionabile una variazione per esatta rappresentazione grafica, allo stesso modo non è sanzionabile la tua variazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 14:38

che causale avevi utilizzato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 15:15

Ti ho citato la circolare che prevede cosa non sia sanzionabile.

Per cui per come la vedo io, prendi appuntamento con dirigente e , se non la conosce, mettilo al corrente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alias72

Iscritto il:
27 Agosto 2016 alle ore 17:55

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 20:46

"mellantone" ha scritto:
che causale avevi utilizzato?



Nel DOCFA - come riportato anche nella visura storica dell'immobile è riportato "Corretta esposizione del piano" .

Secondo te da questa dicitura si può capire che non sono intervenute vere e proprie

variazioni.

Come devo impostare il riesame?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 20:55

Perchè hai messo la data ultimazione lavori del 1/7/2015?

Dovevi mettere la data di costruzione dell'unità immobiliare e/o la data di fine lavori di eventuale ultima successiva variazione eseguita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alias72

Iscritto il:
27 Agosto 2016 alle ore 17:55

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 21:47

"EALFIN" ha scritto:
Perchè hai messo la data ultimazione lavori del 1/7/2015?

Dovevi mettere la data di costruzione dell'unità immobiliare e/o la data di fine lavori di eventuale ultima successiva variazione eseguita.



Non so dirti .

Non l'ho fatta io.

Credo sia una data casuale che non ha senso.

Penso abbia sbagliato sia il geometra che ha redatto il DOCFA sia l'Agenzia delle Entrate che non ha valutato

correttamente l'atto e la dicitura CORRETTA ESPOSIZIONE DEL PIANO.

Non è così?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alias72

Iscritto il:
27 Agosto 2016 alle ore 17:55

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2018 alle ore 21:52

"bioffa69" ha scritto:
Ti ho citato la circolare che prevede cosa non sia sanzionabile.

Per cui per come la vedo io, prendi appuntamento con dirigente e , se non la conosce, mettilo al corrente.



Saluti



Grazie Bioffa, credo che il tuo indizio sia illuminante.

Ma credo che il problema sia anche nella corretta interpretazione del DOCFA.

Hanno capito che era una variazione ma come tipologia è stato indicato "CORRETTA ESPOSIZIONE DEL PIANO" anche se una data di decorrenza casuale (01/07/2015).

Secondo te posso far valere la cattiva interpretazione del DOCFA ovvero il DOCFA è chiaro su quello che si voleva fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 09:43

"alias72" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Ti ho citato la circolare che prevede cosa non sia sanzionabile.

Per cui per come la vedo io, prendi appuntamento con dirigente e , se non la conosce, mettilo al corrente.



Saluti



Grazie Bioffa, credo che il tuo indizio sia illuminante.

Ma credo che il problema sia anche nella corretta interpretazione del DOCFA.

Hanno capito che era una variazione ma come tipologia è stato indicato "CORRETTA ESPOSIZIONE DEL PIANO" anche se una data di decorrenza casuale (01/07/2015).

Secondo te posso far valere la cattiva interpretazione del DOCFA ovvero il DOCFA è chiaro su quello che si voleva fare?

Grazie





Salve

fai istanza in autotutela entro il termine stabilito, spiegando l'esatta motivazione della variazione docfa, variazione che non andava ad influire sul classamento e rendita dell'immobile.

E così vedi che succede.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 10:45

Ha sbagliato il tecnico redattore del docfa sanzionato. Rimborsa lui la sanzione e tutti gli ingrullimenti che deve patire l'interessato a seguito della notifica, e la cosa si risolve, indipendentemente dall'esito della istanza in autotutela suggerita da Simba64.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 10:51

"totonno" ha scritto:
Ha sbagliato il tecnico redattore del docfa sanzionato. Rimborsa lui la sanzione e tutti gli ingrullimenti che deve patire l'interessato a seguito della notifica, e la cosa si risolve, indipendentemente dall'esito della istanza in autotutela suggerita da Simba64.



Saluti





Salve

totonno gli devi spiegare cosa deve fare alias72, che procedura, altrimenti sembra, dal tuo msg, che deve pagare la sanzione e poi rivalersi sul tecnico catastale che a parere tuo ha sbagliato.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 11:02

A mio avviso, visto che per le categorie F e l'esatta rappresentazione grafica (per cui,per me, anche per esatta rappresentazione dell'indicazione del piano), non sono previste sanzioni, nulla importa la data indicata nel DOCFA, che sarà verosimilmente quella della pratica porecedente , nei casi di esatta rappresentazione grafica, (e anche nel nostro), visto che l'errore è da quella data che è in atti.



Per cui è il funzionario dell'Agenzia che non avrebbe dovuto emetterla, anche se la data indicata nel docfa rientra nei 6 anni solari, visto che dette variazioni non sono sanzionabili.



Magari il tecnico redattore avrebbe potuto specificare la situazione in relazione, citando magari la circolare, ma in ogni caso è il funzionario dell'Agenzia che deve conoscerla.



IO prima di procedere con istanza in autotutela, prenderei appuntamento col dirigente, in questo modo è già a conoscenza della situazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 11:11

Salve



condivido Fabio, sarebbe meglio un appuntamento con il dirigente catastale e spiegargli quanto successo, ovviamente la istanza di autotutela da me suggerita è proprio per evitare problematiche di tipo interpretativo, meglio prevenire che curare.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 11:17

"simba4" ha scritto:
Salve

totonno gli devi spiegare cosa deve fare alias72, che procedura, altrimenti sembra, dal tuo msg, che deve pagare la sanzione e poi rivalersi sul tecnico catastale che a parere tuo ha sbagliato.

cordiali saluti



Il tecnico redattore poteva tranquillamente mettere la data di fine lavori coincidente con la data di invio del docfa, se non l'ha fatto vuol dire che se n'è fregato oppure ignorava del tutto le norme sanzionatorie. Il proprietario ha ragione, però è costretto a far andare un altro tecnico, che deve ricevere un compenso, a parlare con i tecnici d'ufficio per farsi annullare giustamente una sanzione che però gli ha causato grossi fastidi. Solo l'effettivo responsabile, che sarebbe il tecnico redattore del docfa, ha il dovere di rimediare, non il proprietario. Se il tecnico redattore non intende rimediare ad un suo sbaglio, il proprietario paga la sanzione e poi si rivale sul suddetto tecnico.

"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso, visto che per le categorie F e l'esatta rappresentazione grafica (per cui,per me, anche per esatta rappresentazione dell'indicazione del piano), non sono previste sanzioni, nulla importa la data indicata nel DOCFA, che sarà verosimilmente quella della pratica porecedente , nei casi di esatta rappresentazione grafica, (e anche nel nostro), visto che l'errore è da quella data che è in atti.



Per cui è il funzionario dell'Agenzia che non avrebbe dovuto emetterla, anche se la data indicata nel docfa rientra nei 6 anni solari, visto che dette variazioni non sono sanzionabili.



Magari il tecnico redattore avrebbe potuto specificare la situazione in relazione, citando magari la circolare, ma in ogni caso è il funzionario dell'Agenzia che deve conoscerla.



IO prima di procedere con istanza in autotutela, prenderei appuntamento col dirigente, in questo modo è già a conoscenza della situazione.



Saluti



Hai ragione Bioffa69, ma chi paga la rogna e il tempo perso per farsi annullare la sanzione ??

E' ora di cominciare a far capire a tutti i signori Geometri, o quelli che si credono tali, che la professione è una cosa seria, non è un divertimento e non tutti ne sono capaci, e ci sono delle responsabilità dalle quali non si possono esimere e che per affrontare ogni incarico al meglio devono essere preparati. Caspita !

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2018 alle ore 11:25

"totonno" ha scritto:


E' ora di cominciare a far capire a tutti i signori Geometri, o quelli che si credono tali, che la professione è una cosa seria, non è un divertimento e non tutti ne sono capaci, e ci sono delle responsabilità dalle quali non si possono esimere e che per affrontare ogni incarico al meglio devono essere preparati. Caspita !

Saluti





Antonio, sfondi una porta aperta, siamo messi alla pari di chi oggi per la prima volta scarica il DOCFA senza sapere nulla di nulla.

Lo dico da tempo, io non capisco perchè chi fa catasto non venga certificato , visto che con le nostre pratiche si pagano le tasse e visto che i nostri atti sono o saranno oggetto di rogito.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie