Autore |
Risposta |

SalvoP
Iscritto il:
21 Maggio 2009
Messaggi:
6
Località
Tolve
|
ragazzi io nn riesco ad istallarlo, è la prima volta ke ci provo non ho mai istallato docfa...vado sul sito dell'agenzia del territorio e scarico tutto qll che c'è da scaricare nella cartella di appoggio poi estraggo tutti i file dallo zip e come indicato da qlcn credo una cartella in c chiamata APPODOC e copi tutti i file che ho estratto dallo zip però questi file li ho tutti in cartelle per distinguerli oppure li devo inserire senza cartelle?? se qualcuno mi può fare un favore mica mi può scrivere passo passo come fare?? vi ringrazio in anticipo!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mall
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
96
Località
Perugia
|
Una domanda... Tra le varie modifiche della nuova versione c' è anche la casella dove inserire obbligatoriamente l' ultimazione di fabbricato. Che data devo inserire per un fabbricato ex rurale costruito ante 42? Grazie (Per l' installazione posso dare un piccolo suggerimento, l'importante è creare cartelle senza spazi tipo C  ocfa40disk1 dove all' interno ci siano tutti i file d' installazione, una volta fatta l' installazione spostate la cartella creata in programmi o in programmi(x86) e mettetela direttamente dentro c: a questo punto entrate in C  ocfa4Pgm ed eseguite Docfa40.exe potete fare anche un collegamento sul desktop dell' eseguibile, per il caricamento degli archivi basta scompattare la cartella direttamente dentro C: e ricercare il file da programma)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lorenzo73
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
132
Località
|
a me il docfa 4 da l'unico probelma che quando clicco sull'incona della stamapnte in alto a destra, invece di visualizzare il documento in pdf, mi da un errore "java". Quando installate il docfa 4, il tre scompare? Perchè pensavo che il quattro andasse sopra al 3, invece ne ho due adesso. Voi?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8979
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lorenzo73" ha scritto: a me il docfa 4 da l'unico probelma che quando clicco sull'incona della stamapnte in alto a destra, invece di visualizzare il documento in pdf, mi da un errore "java". Quando installate il docfa 4, il tre scompare? Perchè pensavo che il quattro andasse sopra al 3, invece ne ho due adesso. Voi? è logico che ne hai due...... le directory nel disco rigido sono due, una si chiama Docfa 3.05 e l'altra Docfa 4..... per il problema documenti formato PDF, si rimanda al seguente link: java.sun.com/products/archive/j2se/1.4.2...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

exbull
Iscritto il:
27 Luglio 2009
Messaggi:
5
Località
|
"Mall" ha scritto: Una domanda... Tra le varie modifiche della nuova versione c' è anche la casella dove inserire obbligatoriamente l' ultimazione di fabbricato. Che data devo inserire per un fabbricato ex rurale costruito ante 42? Grazie Anch'io sono interessato a questa problematica. Il mio è un ex FR costruito nel 44-45 che ha perso i requisiti nel 2008. Tu Come hai risolto? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

axlucio
Iscritto il:
02 Dicembre 2008
Messaggi:
2
Località
|
ho installato il docfa 4.0 su un computer senza problemi,gira benissimo,proprio come il vecchio programma... adesso devo installare il proramma su un computer dove gia c'è il docfa 3.0,installando il programma normalmente perdo i fila che ho elaborato con il vecchio programma?devo prima copiarli e poi riportarli nel nuovo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8979
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"axlucio" ha scritto: ho installato il docfa 4.0 su un computer senza problemi,gira benissimo,proprio come il vecchio programma... adesso devo installare il proramma su un computer dove gia c'è il docfa 3.0,installando il programma normalmente perdo i fila che ho elaborato con il vecchio programma?devo prima copiarli e poi riportarli nel nuovo? non perdi niente, perchè le cartelle nella directory sono diverse. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mall
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
96
Località
Perugia
|
"exbull" ha scritto: "Mall" ha scritto: Una domanda... Tra le varie modifiche della nuova versione c' è anche la casella dove inserire obbligatoriamente l' ultimazione di fabbricato. Che data devo inserire per un fabbricato ex rurale costruito ante 42? Grazie Anch'io sono interessato a questa problematica. Il mio è un ex FR costruito nel 44-45 che ha perso i requisiti nel 2008. Tu Come hai risolto? Grazie Il mio i requisiti non li ha persi visto che i proprietari sono tutt'ora coltivatori diretti quindi basta fare la dichiarazione e protocollarla solo che mi trovo con il dubbio della data da specificare visto che è ante 42 mi invento una data tipo 1/1/1941 ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

MANFA
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
71
Località
Imperia
|
per chi non avesse ancora provato, modificando con un editor grafico il file 001 delle planimetrie, come facevo a volte con DOCFA3, magari per aggiungere un nome o una via dimenticati prima dell'acquisizione e poi risalvandolo, non da più la possibilità di esportare in PDF per invio telematico, viene fuori un errore (Java.lang.IllegalArgumentException: this file is not a valid image.) probabilmente quando viene importato mette qualche cosa nel tiff che poi viene riconosciuto al momento di creare il PDF. Nessun problema invece ad esportare ancora in DC3.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SalvoP
Iscritto il:
21 Maggio 2009
Messaggi:
6
Località
Tolve
|
"SalvoP" ha scritto: ragazzi io nn riesco ad istallarlo, è la prima volta ke ci provo non ho mai istallato docfa...vado sul sito dell'agenzia del territorio e scarico tutto qll che c'è da scaricare nella cartella di appoggio poi estraggo tutti i file dallo zip e come indicato da qlcn credo una cartella in c chiamata APPODOC e copi tutti i file che ho estratto dallo zip però questi file li ho tutti in cartelle per distinguerli oppure li devo inserire senza cartelle?? se qualcuno mi può fare un favore mica mi può scrivere passo passo come fare?? vi ringrazio in anticipo!! ragazzi nn mi va!!!! nn capisco xkè...ki mi sa aiutare??
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

exbull
Iscritto il:
27 Luglio 2009
Messaggi:
5
Località
|
[quote] Il mio i requisiti non li ha persi visto che i proprietari sono tutt'ora coltivatori diretti quindi basta fare la dichiarazione e protocollarla solo che mi trovo con il dubbio della data da specificare visto che è ante 42 mi invento una data tipo 1/1/1941?[/quote] Io procederei così, tanto è impossibile verificarla.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"MANFA" ha scritto: per chi non avesse ancora provato, modificando con un editor grafico il file 001 delle planimetrie, come facevo a volte con DOCFA3, magari per aggiungere un nome o una via dimenticati prima dell'acquisizione e poi risalvandolo, non da più la possibilità di esportare in PDF per invio telematico, viene fuori un errore (Java.lang.IllegalArgumentException: this file is not a valid image.) probabilmente quando viene importato mette qualche cosa nel tiff che poi viene riconosciuto al momento di creare il PDF. Nessun problema invece ad esportare ancora in DC3. funziona funziona :wink:
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

MANFA
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
71
Località
Imperia
|
"venturiniluciano" ha scritto: "MANFA" ha scritto: per chi non avesse ancora provato, modificando con un editor grafico il file 001 delle planimetrie, come facevo a volte con DOCFA3, magari per aggiungere un nome o una via dimenticati prima dell'acquisizione e poi risalvandolo, non da più la possibilità di esportare in PDF per invio telematico, viene fuori un errore (Java.lang.IllegalArgumentException: this file is not a valid image.) probabilmente quando viene importato mette qualche cosa nel tiff che poi viene riconosciuto al momento di creare il PDF. Nessun problema invece ad esportare ancora in DC3. funziona funziona :wink: a me non funziona...... se volessi spiegare come :?:
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"MANFA" ha scritto: "venturiniluciano" ha scritto: "MANFA" ha scritto: per chi non avesse ancora provato, modificando con un editor grafico il file 001 delle planimetrie, come facevo a volte con DOCFA3, magari per aggiungere un nome o una via dimenticati prima dell'acquisizione e poi risalvandolo, non da più la possibilità di esportare in PDF per invio telematico, viene fuori un errore (Java.lang.IllegalArgumentException: this file is not a valid image.) probabilmente quando viene importato mette qualche cosa nel tiff che poi viene riconosciuto al momento di creare il PDF. Nessun problema invece ad esportare ancora in DC3. funziona funziona :wink: a me non funziona...... se volessi spiegare come :?: cominciamo con una informazione che andrebbe scritta subito per farsi aiutare meglio che programma usi per editare l'immagine?perchè da quello dipende la buona riuscita o meno
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

MANFA
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
71
Località
Imperia
|
"venturiniluciano" ha scritto: "MANFA" ha scritto: "venturiniluciano" ha scritto: "MANFA" ha scritto: per chi non avesse ancora provato, modificando con un editor grafico il file 001 delle planimetrie, come facevo a volte con DOCFA3, magari per aggiungere un nome o una via dimenticati prima dell'acquisizione e poi risalvandolo, non da più la possibilità di esportare in PDF per invio telematico, viene fuori un errore (Java.lang.IllegalArgumentException: this file is not a valid image.) probabilmente quando viene importato mette qualche cosa nel tiff che poi viene riconosciuto al momento di creare il PDF. Nessun problema invece ad esportare ancora in DC3. funziona funziona :wink: a me non funziona...... se volessi spiegare come :?: cominciamo con una informazione che andrebbe scritta subito per farsi aiutare meglio che programma usi per editare l'immagine?perchè da quello dipende la buona riuscita o meno Paint shop pro 9
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|