Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA x Esatta rapp.Grafica? cantina censita come ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA x Esatta rapp.Grafica? cantina censita come A2

tangozulu

Iscritto il:
16 Febbraio 2018 alle ore 06:51

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 08:07

Buongiorno, facendo delel verifiche un cliente si ritrova con la cantina accatastatta come A2/1 con 0.5 vani, accatastamento fatto dalla costruzione nel 1974, addiritutra scopro che tutti i sub del piano S1 sono tutti A2 :shock: di cui 4 con 1/2 ed addirittura un A3/1 da 5,5 vani :lol: .



Ora al di la di quelli che non ho visto fisicamente, quello in questione è una cantina seminterrata accessibile solo da scala esterna e non comunicante con nulla, possibile il tecnico a suo tempo si è sbagliato è ha messo tutto come A2? (penso sia probabile le altre unita sono A2/1) oppure potrebbe aver preso una cantonata anche qualcuno al catasto assegnando la categoria.



Ora farò una ulteriore verifica da atti su cosa risulta, il mio dubbio è:



1) è possibile che per qualche regola fosse corretto fare cosi? magari xkè pertinenza della casa( la planimentria ha un suo sub ovviamente).



2) dovendo correggere ipotizzavo di fare un "esatta rappresentazione grafica" con rilievo corretto ed allegando anche la C.E. come documento, segnando in relazione che l'unità in oggetto è sempre stata cantina dalle origini assegnando un C2/1 e data quella del precedente accatastamento del 1974 in quanto salvo errori per me quella è la destinazione reale che ha sempre avuto.



3) ultimo punto sul quale mi sorge il dubbio se corregger el'errore come variazione destnazione d'uso con la data di origine, non so se sia esattamente corretto rispetto alla esatta rapp. grafica, graficamente la planimetria è orretta , nella plenimetria sutto annotazione di ufficio c'è proprio segnato oltre i dati catastali che venivano assegnati la cat. A/2 .





Attualmente sicuramente non può continuare come A/2, quale opzione sarebbe piu corretta ?



Grazie anticipate.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1056

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 09:11

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tangozulu

Iscritto il:
16 Febbraio 2018 alle ore 06:51

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 16:47

ho fatto un salto oggi in catasto, il tecnico mi ha detto che posso fare sia istanza che eventuale docla per esatta rappresentazione grafica, probabilmente è più conveniente fare un istanza in quanto corregge direttamente il catasto.

Mi sorge pero il dubbio possibile che il tecnico del catasto mi abbia suggerito una cosa "inesatta", nel senso che il problema deriva appunto da regole catastali, mi ha detto che a suo tempo si accatastavano come abitazione con 1/4 di vano.

Probabilmente optero per l'istanza di rettifica che è sempre meglio che mettere mano direttamente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1056

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2018 alle ore 17:52

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tangozulu

Iscritto il:
16 Febbraio 2018 alle ore 06:51

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 15:27

si ho effetuato istanza, grazie ancora

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie