|
Forum
| Autore |
Docfa var |

ale.morbi
Iscritto il:
22 Ottobre 2015 alle ore 11:38
Messaggi:
37
Località
|
Ciao a tutti devo redigere un docfa in variazione di un'unità immobilare per diversa distribuzione spazi interni. L'unità è all'interno di un grande complesso residenziale, sull'accatastamento originale (anni 50) vi sono pochi dati indicati e purtroppo non riesco in alcun modo a venire in possesso di eventuali Docfa successivi di variazione al fine di desumere i dati per compilare il modello 1N prima parte. Come posso procedere?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9133
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ale.morbi" ha scritto: Ciao a tutti devo redigere un docfa in variazione di un'unità immobilare per diversa distribuzione spazi interni. L'unità è all'interno di un grande complesso residenziale, sull'accatastamento originale (anni 50) vi sono pochi dati indicati e purtroppo non riesco in alcun modo a venire in possesso di eventuali Docfa successivi di variazione al fine di desumere i dati per compilare il modello 1N prima parte. Come posso procedere? quali dati parli? numero unità immobiliari? tipologie della struttura? si più chiaro! Grazie Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ale.morbi
Iscritto il:
22 Ottobre 2015 alle ore 11:38
Messaggi:
37
Località
|
Si esatto numero unità immobiliari, scale, numero ascensori, tipologia costruttiva ecc.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fermo restando che il Mod 1N parte prima ha solo finalità statistiche, tramite SISTER: - fai una visura elenco immobili per la particella interessata e puoi vedere quante sono le unità immobiliari e relative destinazioni presenti nella particella interessata; - se è un fabbricato degli anni '50 con tutta probabilità la struttura portante è in muratura; - del resto dallo spessore muri e dal numero dei piani puoi dedurre se trattasi di costruzione in cemento armato e/o in muratura; - quando il Docfa dice che il fabbricato si articola in n° ____ scale devi verificare quanti sono i vani scala che ricadono sul fabbricato ricadente nella particella interessata e di conseguenza puoi dedurre che in ogni vano scala vi sia un ascensore, qualora presente nel vano scala che serve l'appartamento del tuo cliente. Una domanda: qual'è la superficie dell'Ente Urbano in cui ricade il fabbricato? Possibile che è complicato verificare le informazioni necessarie in loco?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|