Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa UNIONE DI FATTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa UNIONE DI FATTO

m.parazzi

Iscritto il:
08 Marzo 2019 alle ore 08:39

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2024 alle ore 12:29

Si tratta di due unità residenziali che il proprietario ha acquisito in momenti diversi (prima e dopo essersi sposato) ed ora vorrebbe unificare, ma in una appare come “in regime di separazione” (acquisto da sposato) e nell’altra no ( proprietario 1/1) . Il DOCFA scarta automaticamente in quanto due titolarità diverse. Chiesto istanza per uniformare le intestazioni ma è stata negata . Si deve procedere con atto notarile oppure con due docfa per una " unione di fatto" , che sembra assurdo questa soluzione, visto che tra una e l’altra non cambia nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2024 alle ore 16:20

Annotamento con voltura 2.0

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 07:13

"m.parazzi" ha scritto:
Si tratta di due unità residenziali che il proprietario ha acquisito in momenti diversi (prima e dopo essersi sposato) ed ora vorrebbe unificare, ma in una appare come “in regime di separazione” (acquisto da sposato) e nell’altra no ( proprietario 1/1) .

Il DOCFA scarta automaticamente in quanto due titolarità diverse.

Chiesto istanza per uniformare le intestazioni ma è stata negata .

Si deve procedere con atto notarile oppure con due docfa per una " unione di fatto" , che sembra assurdo questa soluzione, visto che tra una e l’altra non cambia nulla.



Se ti può essere utile, consulta questa GUIDA:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Buona Annotazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
489

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 08:31

Buongiorno.

Ho difficoltà a comprendere entrambe le suddette risposte.

Se, come chiaramente esposto da m.parazzi, l'acquisto post matrimonio è avvenuto in "regime di separazione dei beni fra coniugi", vuol dire che il bene acquistato è entrato nella sfera della proprietà personale dell'acquirente.

Chi ha redatto la voltura dell'acquisto ha riportato (come un pappagallo) la dicitura in atto, non rendendosi conto (incapacità professionale) che avrebbe dovuto scrivere proprietario 1/1.

Non conosco l'ufficio catastale dove è ubicato l'immobile, ma ho avuto casi come questo risolti chiedendo la correzione al call center.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 08:56

In questo caso non si tratta di due unità immobiliari con titolarità diverse, lo stesso soggetto acquista le due unità che ora vuole unire in unica unità immobiliare. Il sistema non lo consente solo perchè in una delle due intestazioni è indicato il regime patrimoniale.

La procedura, che consente poi la fusione delle due unità immobiliari, è la unificazione della ditta in unico soggetto, per farlo occorre istanza gratuita, oppure, come fo io con annotamento in voltura 2.0.

La unione di fatto si fa per altro motivo, cioè quando porzioni di unità immobiliari che di fatto sono utilizzate come unica entità, sono intestate a ditte diverse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 09:20

"Manero" ha scritto:
La unione di fatto si fa per altro motivo, cioè quando porzioni di unità immobiliari che di fatto sono utilizzate come unica entità, sono intestate a ditte diverse.



O anche quando la ditta coincide perfettamente, ma il manufatto cade su due particelle o se non addirittura fogli diversi, in casi estremi anche comuni... m'è capitato -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m.parazzi

Iscritto il:
08 Marzo 2019 alle ore 08:39

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 19:28

Ho provato ma non riesco a chiudere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 19:50

Prova a consultare questa GUIDA, forse ti sarà utile:

Guide - Accatastamento UI unite di fatto...



Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2024 alle ore 20:55

"m.parazzi" ha scritto:
Ho provato ma non riesco a chiudere.





Cosa hai provato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m.parazzi

Iscritto il:
08 Marzo 2019 alle ore 08:39

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2024 alle ore 08:34

Annotamento con voltura 2.0

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2024 alle ore 16:16

"m.parazzi" ha scritto:
Annotamento con voltura 2.0



"m.parazzi" ha scritto:
Ho provato ma non riesco a chiudere.



Ci vuole la chiave giusta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie