Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa tettoia:manca categoria!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa tettoia:manca categoria!

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 17:28

Devo redigere un docfa per l'accatastamento di una tettoia in ferro, completamente aperta con copertura in lamiera zincata. La giusta categoria dovrebbe essere la C/7 (tettoie chiuse o aperte) ma tra le categorie del mio comune NON ESISTE.
Potreste darmi delle dritte se vi č capitato?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 18:02

stesso caso nel mio comune di residenza (e non solo con le tettoie)
devi censire l'unitą nella categoria presente che ritieni piu' opportuna (io utilizzo la C/6); idem per la classe.
In relazione tecnica specifichi la cosa:
"CAT. C/2 PARIFICATA ALLA CAT. C/6 IN QUANTO INESISTENTE NEL COMUNE. "
buon lavoro
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 19:27

E la rendita, quale attribuiscono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 19:49

logico.. della c/6 in quanto te lo fa direttamente il docfa.. non credo che ne puoi uscire...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 20:00

La tettoia aperta č annessa ad una attivitą commerciale, che ne dite se la censisco come D/8? In tal caso la rendita sarebbe attribuita sulla scorta del valore dell'immobile da me stimato.
Dite che sono fuori strada?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 21:00

a so punto perche' non la "fondi" con l'attivitą principale visto che fa parte di un'unica unitą immobiliare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 09:48

"andrea_vi" ha scritto:
a so punto perche' non la "fondi" con l'attivitą principale visto che fa parte di un'unica unitą immobiliare?



8O
Manca solo che mi censiscano la tettoia come una C/1 !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 17:04

Nessun'altra esperienza simile? :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 19:38

"francescox" ha scritto:
La tettoia aperta č annessa ad una attivitą commerciale, che ne dite se la censisco come D/8? In tal caso la rendita sarebbe attribuita sulla scorta del valore dell'immobile da me stimato.
Dite che sono fuori strada?


ma ha le caratteristiche di una categoria D?
o magari presenta caratteristiche tipiche di una tettoia (quindi C/6 parificata al C/7)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie