Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA TELEMATICO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA TELEMATICO

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2006 alle ore 09:28

Salve, Volevo porre un questito ai colleghi che gia usano il Docfa telematico.

Ho appena ricevuto dalla mia ADT l'abilitazione al docfa telematico, mi sono state consegnate N. 2 buste, la "A" e la "B"

Volevo sapere se è indispensabile utilizzare la firma digitale dell'ADT oppure posso firmare digitalmente il documento con un'altra firma digitale? Io sono in possesso di firma digitale rilasciatami dalla GEOCROMA, quella società della Cassa Geometri.

Inoltre, avrei bisogno di un aiuto per la configurazione.

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2006 alle ore 09:35

per quello che ne so' devi utilizzare la firma elettronica generata dalla procedura sister.
fai il bonifico per la costituzione del castelletto e non ti spaventare dalla laboriosità della procedura iniziale , poi sembra funzionare bene.
puoi trovare una guida fatta bene sul sito del collegio dei geometri di milano.
ciao
fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2006 alle ore 09:41

Ciao Fabio, e grazie per l'attenzione.

Ma sul sito del collegio di Milano non riesco a trovare il files di guida, potresti postarmelo?

Grazie



"fabiocrovetto" ha scritto:
per quello che ne so' devi utilizzare la firma elettronica generata dalla procedura sister.
fai il bonifico per la costituzione del castelletto e non ti spaventare dalla laboriosità della procedura iniziale , poi sembra funzionare bene.
puoi trovare una guida fatta bene sul sito del collegio dei geometri di milano.
ciao
fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2006 alle ore 14:43

www.collegio.geometri.mi.it/

aree tematiche

Agenzia territorio

invio telematico docfa - richiesta EDM (agg.16.02)-sperandeo.zip

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie