Forum
Autore |
DOCFA SOSPESO... DOVE SBAGLIO? |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
salve a tutti. Volevo un vostro parere su una delle mie prime pratiche catastali che sto facendo. Trattasi di fabbricato catastato precedentemente in modo errato (ubicazione errata) con ampliamento Dal tipo mappale ho ottenuto la nuova particella 123 ente urbano. Adesso ho compilato il primo DOCFA per trattare la corte (bcnc) e precisamente ho compilato una denuncia di variazione indicando come causale VARIAZIONE CONSISTENZA E VARIAZIONE RIFERIMENTO MAPPA, quindi sopprimo la 123 e costituisco 123 sub 1 BCNC.inserisco peraltro l'elaborato planimetrico con indicati gli altri subb. compilo gli altri documenti rispettivamente per gli altri sub 2-3 e 4 sopprimendo le vecche particelle e costituendo la 123 sub 2 - 123 sub 3 e 123 sub 4 Invio il tutto telematicamente e oggi la sorpresa. I documenti dei sub 2-3 e 4 sono stati approvati mentre il sub 1 no. La motivazione è Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti. Qualcuna saprebbe spiegarmi cosa è successo? grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Assenza in banca dati dell'unita immobiliare ..questa e' la motivazione, tu sopprimi un'u.i.u. che dici identificata col map.123 intero, loro ti dicono che l'u.i.u. che dichiari di sopprimere, non esiste nella loro banca dati. ...per caricare il bcnc nel tuo caso, sempre con denuncia di variazione, devi solo costituire, la causale sara' costituzione bcnc, non puo' essere variazione visto che non esisteva prima.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Strano che sia stato approvato il secondo docfa con i sub 2-3 e 4 in assenza del sub.1... Comunque per effetto del docfa approvato credo non possa più assegnare il sub.1 al bene comune mancante. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: Strano che sia stato approvato il secondo docfa con i sub 2-3 e 4 in assenza del sub.1... Comunque per effetto del docfa approvato credo non possa più assegnare il sub.1 al bene comune mancante. Saluti.  ..ciao totonno, perche' no? ...il sub. 1 non esiste e lo costituisce adesso, non ci sono problemi, anche perche' forse l'elaborato e' gia' stato caricato, manca solo caricarlo in pta in banca dati.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ok Bioffa, non vorrei generare confusione in chi pone la domanda. Mi è sorto però il dubbio leggendo la tua risposta. In genere si parte con il sub.1 quando si costituisce effettivamente la prima nuova UI generata da particella proveniente dal terreni oppure da particella in assenza di subalterni. Adesso le UI ci sono (2-3-4) e le variazioni successive dove si costituiscono nuove aggiuntive UI o Beni comuni, devono avere i subalterni che partono dal sub.500 o 600 o 700 a seconda dell'Ufficio (al mio si parte da 500). Questa regola genera il mio dubbio. In questo caso particolare però potrebbe essere accettato il sub.1. E comunque 1 o 500 concordo con la procedura da te indicata. Saluti.
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
forse mi sbaglio, ...... ma perchè due pratiche? dopo il Tipo Mappale, penso che avresti dovuto fare un'unica pratica in variazione, sopprimendo quanto già in essere (vecchie particelle e relativi sub) e costituire, con la nuova particella (123), le nuove unità immobiliari e contestualmente anche i BCNC.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|