|
Forum
| Autore |
docfa semplificato errori nella verifica del documento RUR |

francesco6
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
|
buonasera il mio tecnico ha inviato un docfa semplificato per una variazione da D8 a D10 però purtroppo il sistema gli da il seguente errore: Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001 Riscontrati errori nella verifica del documento RUR di seguito riporto il docfa semplificato ibb.co/kWjszm secondo il catasto dovrei cambiare tecnico secondo voi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Perche' apri un'altra discussione uguale????
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

francesco6
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Perche' apri un'altra discussione uguale???? Non sono uguali, nella prima chiedevo se i tempi per la risoluzione della pratica fossero veritieri, ovvero se fosse necessario un mese o più... E chiedevo inoltre se qualcuno avesse mai sentito parlare dell'errore sul documento RUR e se questo errore potesse causare un ritardo simile, quindi la prima discussione riguarda i tempi di risoluzione della pratica, infatti le risposte erano pertinenti all'ggetto .In questa riporto il contenuto del docfa e chiedo se e sia stato compilato correttamente e se l'rrore di cui sopra possa essere stato causato da una errata compilazione del docfa semlificato. Grazie lo stesso per l'nteressamento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Secondo me errori del documento RUR potrebbero riferirsi agli errori inerenti l'allegato di autocertificazione di ruralità (formato del file non coerente, documento non leggibile, ecc.) e non necessariamente ad errori del documento Docfa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

francesco6
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Secondo me errori del documento RUR potrebbero riferirsi agli errori inerenti l'allegato di autocertificazione di ruralità (formato del file non coerente, documento non leggibile, ecc.) e non necessariamente ad errori del documento Docfa. Capisco, quindi molto probabilmente il tecnico sta spedendo l'allegato in un formato non valido, mi sembra di aver letto in giro che l'allegato debba essere spedito in formato pdfa..., lo farò subito presente al tecnico, grazie per la risposta e auguri di buon natale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Di solito è in sede di invio che ti viene dato un errore del file non conforme ma non è escluso che il file risulta conforme per Sister ma non leggibile per il tecnico. E' una mia ipotesi. Certo il Tecnico dovrebbe attivarsi lui. Non è che se io vado dal meccanico e non sa come risolvere un problema il medesimo contatta me affinchè interroghi altri meccanici per risolvere il problema, peggio ancora se mi tiene ferma per giorni in officina la macchina perchè non sa come fare per ripararla. Auguri anche a Te.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

francesco6
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Di solito è in sede di invio che ti viene dato un errore del file non conforme ma non è escluso che il file risulta conforme per Sister ma non leggibile per il tecnico. E' una mia ipotesi. Certo il Tecnico dovrebbe attivarsi lui. Non è che se io vado dal meccanico e non sa come risolvere un problema il medesimo contatta me affinchè interroghi altri meccanici per risolvere il problema, peggio ancora se mi tiene ferma per giorni in officina la macchina perchè non sa come fare per ripararla. Auguri anche a Te. Infatti..., purtroppo il meccanico è stato già pagato, altrimenti....
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non si paga mai "il meccanico" per intero. Al massimo gli si da un acconto (anche consistente) e appena il meccanico è pronto per la restituizione della macchina (funzionante) lo si finisce a liquidare. Conosco dei colleghi che non inviano il Docfa se non dopo aver ricevuto prima il prezzo totale pattuito per la prestazione. Pur non giudicandoli i colleghi, pur riconoscendo che abbastanza clienti fanno i furbi e pagano (se) quando vogliono (ovvero il più tardi possibile), non trovo umanamente corretto farsi pagare prima una prestazione ancora da eseguire. Del resto il rapporto di lavoro nostro professionale è di tipo fiduciario, se io non mi fido del cliente ritenendo che non mi pagherà o meglio non lo farà nei tempi pattuiti dal contratto, lo stesso cliente potrebbe ritenere che pagando tutto prima della fine delle prestazioni, il tecnico se la prenderebbe comoda o come nel caso di "francesco6" non si preoccupa più di tanto di un incidente di percorso che spetta a lui tecnico risolvere (sia se la causa deriva da sua incapacità che da problemi di natura informatica catastale). A) Anche se c'è da dire che i Notai in genere riscuotono, anche gli onorari, prima di registrare, volturare e trascrivere l'atto. B) Le Concessionarie vogliono tutti i soldi prima di immatricolare l'auto. Non conosco le norme in materia ma nei casi di A) e B) nulla toglie che si provveda rispettivamente ad anticipare le sole spese e le sole spese maggiorate delle somme per il deprezzamento dell'auto nel caso in cui dopo l'immatricolazione l'acquirente non possa più comprare l'auto per cause economiche impreviste e quindi perderebbe tutta la caparra oltre che l'auto già immatricolata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

francesco6
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno, e auguri di buon anno, purtroppo il problmama non dipende dal formato degli allegati,... Ho chiesto anche ad altri geometri e nessuno mi ha saputo dare una risposta, a questo punto non so più cosa fare per ottenere questa benedetta variazione di classamento
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|