Forum
Argomento: DOCFA: scorporare particella graffata per vendita
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: Esperienze diverse, veramente l'ho fatto innumerevoli volte, il titolo d'acquisto è l'ultimo atto in cui detta planimetria è citata, per cui suppongo si evinca anche dalla visura storica dell'urbano. Scusa Fabio, molto probabile che non abbia capito io, ma se la corte è censita solo come ente urbano al terreni, come fai a supporre che la titolarità della corte si evince dalla visura storica all'urbano ? Nella visura storica all'urbano ci sarà solo l'abitazione con la sua titolarità. Altrimenti non mi spiego perchè adesso ci sia la necessità di graffare la particella 90 assieme all'abitazione, visto che la corte è già rappresentata nella planimetria. Scusate aggiungo. "bioffa69" ha scritto: A mio avviso è una pura modifica identificativo, dovuto al fatto che chi ha operato precedentemente, nei casi che mi sono capitati è stata quasi sempre l'Agenzia, non ha identificato in fase di allienamento, correttamente gli stessi. Infatti la modifica di identificativo andrebbe fatta solo per allineare l'urbano con la mappa terreni, non per correggere dei dati incongruenti sulle visure. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
Ciao Antonio, certo che la corte è rappresentata nella planimetria, infatti piergeo, chiede solo come "chiamare" correttamente la sua unità, visto che il mappale 90 , nel solo identificativo, non è citato. infatti dice: "piergeo59" ha scritto: Io ho un problema quasi inverso, ovvero unità immobililiare abitativa mapp. 850 sub. 8 a cui in scheda planimetrica urbana è annessa area a giardino (mappale 90 in mappa c.t.), pur risultando in banca dati dell'urbano identificata con il solo 850 sub 8 E a mia domanda : "bioffa69" ha scritto: Scusa ci dici chiaramente se la corte è rappresentata come esclusiva sulla planimetria, La sua risposta è: "piergeo59" ha scritto: Si, è rappresentata come esclusiva nella scheda planimetrica. Ad essere precisi nella scheda c'è anche una porzione pure esclusiva del 850 sub 8 utilizzata a cortile, la quale in mappa terreni è graffata all'intero edificio, ma questo non credo costituisca un problema. Saluti e grazie! Per cui mi sembra di capire che ci siamo solo capiti male, giusto? ciao
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sì la corte è rappresentata in planimetria. Giusto. Siamo d'accordo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|