Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa ristrutturazione con demolizione e ricostruz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa ristrutturazione con demolizione e ricostruzione

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 12:06

Salve a tutti, ho presentato un docfa per un fabbricato ristrutturato ai sensi edl 380/2001 art. 3 comma D (Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi altresì gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversi sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche...). E' stato redatto TM per ampliamento della sagoma in aderenza ed inferiore al 50%. Ho inoltrato il docfa sopprimendo tutti i sub e costituendo i nuovi mettendo come causale in altre DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE ma mi è stato respinto in quanto nella relazione del pregeo non è stata dichiarata la demolizione e ricostruzione. Ho provato anche a farlo come "ristrutturazione, ampliamento" ma viene respinto in automatico in quanto "la causale dichiarata e` incompatibile con un numero di UIU originarie diverso da 1". Come mi consigliate di procedere?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 15:27

Causale Docfa : FRAZIONAMENTO E FUSIONE.

Il TM per demolizione e ricostruzione dell'edificio se questo non occupa l'intero lotto, deve essere rilevato agganciato ai PF. Il tipo potrebbe essere soggetto ad annullamento o a sostituzione di nuovo tipo. Ma ormai è fatto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
407

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 15:43

Dovevi procedere con nuovo TM aggngiato a PF e con nuovo numero di mappa, poi presentare docfa per demolizione totale del vecchio fabbricato e collegarlo con Docfa per nuova costruzione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 16:38

"marra1" ha scritto:
Dovevi procedere con nuovo TM aggngiato a PF e con nuovo numero di mappa, poi presentare docfa per demolizione totale del vecchio fabbricato e collegarlo con Docfa per nuova costruzione.



Docfa non per nuova costruzione perchè l'edificio originario è già censito al catasto fabbricati.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 17:02

Quindi devo per forza fare un nuovo TM?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
407

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2024 alle ore 19:51

"Manero" ha scritto:
"marra1" ha scritto:
Dovevi procedere con nuovo TM aggngiato a PF e con nuovo numero di mappa, poi presentare docfa per demolizione totale del vecchio fabbricato e collegarlo con Docfa per nuova costruzione.



Docfa non per nuova costruzione perchè l'edificio originario è già censito al catasto fabbricati.



Ma di fatti non più esistente a seguito di demolizione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6645

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2024 alle ore 08:20

"marra1" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
"marra1" ha scritto:
Dovevi procedere con nuovo TM aggngiato a PF e con nuovo numero di mappa, poi presentare docfa per demolizione totale del vecchio fabbricato e collegarlo con Docfa per nuova costruzione.



Docfa non per nuova costruzione perchè l'edificio originario è già censito al catasto fabbricati.



Ma di fatti non più esistente a seguito di demolizione





Cerrto, ma non potrà mai essere un DOCFA per nuova costruzione.



Sarà un DOCFA , di var, con causale DEMOLIZIONE TOTALE E RICOSTRUZIONE, se non vi è stata interruzione fra la demolizione e la ricostruzione, altrimenti prima sarà da costituire l'area urbana.



Per il TM, trattandosi di demolizione totale, era da fare con i PF, non vi è dubbio.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie