Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA RIFUGIO PER CANI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA RIFUGIO PER CANI

SOTUTTO

Iscritto il:
07 Febbraio 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2013 alle ore 19:23

Salve a tutti mi appresto a redigere un docfa per u.i.u. accertata (fabbricato fantasma) trattandosi di un rifugio per cani e' stato classato d8. sinceramente non ritengo congruo tale classamento esiste una categori apiù appropriata.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 18:50

"SOTUTTO" ha scritto:
Salve a tutti mi appresto a redigere un docfa per u.i.u. accertata (fabbricato fantasma) trattandosi di un rifugio per cani e' stato classato d8. sinceramente non ritengo congruo tale classamento esiste una categori apiù appropriata.

grazie



Salve

ti confermo che la categoria catastale da applicare per censire un canile è proprio la D/8 ne ho presentate due qualche mese fa e sto preparando un ampliamento ad uno di essi.

Perchè ritieni che la categoria D/8 non sia appropriata?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 19:12

Non sarei tanto drastico, perchè dipende tanto da come si comportano nella tua AdE!

e comunque anche un C/6 .... da qui:

http://www.geolive.org/guide/procedure...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 22:28

"geoalfa" ha scritto:
Non sarei tanto drastico, perchè dipende tanto da come si comportano nella tua AdE!

e comunque anche un C/6 .... da qui:

http://www.geolive.org/guide/procedure...



Non sono stato drastico, ma io mi riferisco a strutture che sono state realizzate e soprattuto concepite per il particolare utilizzo di "ricovero per cani" o in gergo comune di "canile".

Le strutture "ricettive" per cani, sono strutture particolari, che, pena la relativa autorizzazione sanitaria della competente ASL, devono (o debbono) essere dotate di tettoie chiuse dette cucce, impianto idrico per l'acqua potabile, recinti esterni antistanti le cuccette, corsie di accesso, laboratorio veterinario, celle frigorifere, locale deposito alimenti e laddove presente anche dall'alloggio per il custode, ed infine il tutto ben recintato con adeguata recinzione.

Naturalemente tutte queste opere laddove presenti andranno opportunamente stimate nella pratica docfa.

Un semplice locale C/6 non potrebbe assolvere allo scopo oggetto del post, almeno credo.

Buona serata

EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 08:07

Bene!

Condivido per l'orientamento che hai dato, per canili di un certo livello e ritengo che nelle AdE provinciali dove invece applicano un metodo diverso di classamento, presto interpretino anche loro le disposizioni in codesta maniera.

D'altro canto invece per canili di modeste dimensioni potrebbero benissimo optare per continuare la metodologia applicata fin d'ora.

Buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie