Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa rifiutato per ditte non allineate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa rifiutato per ditte non allineate

lucioskhi22

Iscritto il:
28 Settembre 2021 alle ore 11:18

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2021 alle ore 11:34

Buongiorno, sono nuovo quindi scusatemi se apro un nuovo argomento ma non ho trovato niente di simile.

Devo unire un area urbana a corte comune su cui vantano diritti 3 unita immobiliari. Una di queste unità immobiliari ha come ditta: TIZIO proprieta per 1/4 in regime di comunione dei beni con CAIO; TIZIO proprietà per 2/4 bene personale; CAIO proprietà per 1/4 in regime di comunione dei beni con TIZIO.

riguardo l'area urbana da unire che è stato oggetto un atto di compravendita per cedere i diritti da un proprietario ai restanti 2 in parti uguali, la ditta che mi interessa è TIZIO proprieta per 9/36 bene personale e CAIO proprieta per 3/36 bene personale.

Il docfa mi è stato rifiutato giustamente per diritti diversi (aime' mia svista). Secondo voi è possibile rimediare con una istanza? L'atto è stato fatto appositamente per rendere l'area urbana comune a tutti.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2021 alle ore 17:22

"lucioskhi22" ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo quindi scusatemi se apro un nuovo argomento ma non ho trovato niente di simile.

Devo unire un area urbana a corte comune su cui vantano diritti 3 unita immobiliari. Una di queste unità immobiliari ha come ditta: TIZIO proprieta per 1/4 in regime di comunione dei beni con CAIO; TIZIO proprietà per 2/4 bene personale; CAIO proprietà per 1/4 in regime di comunione dei beni con TIZIO.

riguardo l'area urbana da unire che è stato oggetto un atto di compravendita per cedere i diritti da un proprietario ai restanti 2 in parti uguali, la ditta che mi interessa è TIZIO proprieta per 9/36 bene personale e CAIO proprieta per 3/36 bene personale.

Il docfa mi è stato rifiutato giustamente per diritti diversi (aime' mia svista). Secondo voi è possibile rimediare con una istanza? L'atto è stato fatto appositamente per rendere l'area urbana comune a tutti.

Grazie



Ai fini di velocizzare la pratica procedi con il Prellineamento nella stessa pratica Docfa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2021 alle ore 17:36

Io invece procederei nella soppressione dell'area urbana con contestuale ampliamento del bene comune allegando al docfa l'elaborato planimetrico aggiornato.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2021 alle ore 20:48

"lucioskhi22" ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo quindi scusatemi se apro un nuovo argomento ma non ho trovato niente di simile.

Devo unire un area urbana a corte comune su cui vantano diritti 3 unita immobiliari. Una di queste unità immobiliari ha come ditta: TIZIO proprieta per 1/4 in regime di comunione dei beni con CAIO; TIZIO proprietà per 2/4 bene personale; CAIO proprietà per 1/4 in regime di comunione dei beni con TIZIO.

riguardo l'area urbana da unire che è stato oggetto un atto di compravendita per cedere i diritti da un proprietario ai restanti 2 in parti uguali, la ditta che mi interessa è TIZIO proprieta per 9/36 bene personale e CAIO proprieta per 3/36 bene personale.

Il docfa mi è stato rifiutato giustamente per diritti diversi (aime' mia svista). Secondo voi è possibile rimediare con una istanza? L'atto è stato fatto appositamente per rendere l'area urbana comune a tutti.

Grazie



Dovresti chiarire un pò meglio le titolarità ante atto e quelle post atto in quanto sembra da una prima lettura del post che le titolarità tra l'area urbana e le UU.II.UU. aventi diritto sul BCNC non siano corrette.

Che fine fa la quota "in comunione dei beni" di Tizio?

La somma di 9/36 + 3/36 = 12/36 = 1/3 .... gli altri 2/3 di chi sono?

Se non coincidono non puo ne fare un preallineamente ne ampliare il BCNC, e quindi il catasto non ti può accettare il docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucioskhi22

Iscritto il:
28 Settembre 2021 alle ore 11:18

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2021 alle ore 21:41

Grazie a tutti per le risposte, riporto meglio tutte le intestazioni:

Intestazione uiu 1 (intest f1 da unire)

X proprieta 1/1 (X proprieta 12/36)

Intestazione uiu 2

Y proprieta 1/3 (Y proprieta 1/9)

Z prpprieta 1/3 (Z proprieta 1/9)

A proprieta 1/3 (A proprieta 1/9)

Intestazione uiu 3

Q proprieta in comunione 1/4 (Q proprieta bene personale 9/36)

Q proprieta bene personale 2/4

R proprieta in comunione 1/4 (R proprieta bene personale 3/36)

Il tecnico del catasto rifiutando ha scritto sinteticamente "allineare le titolarita e specificare in relazione se l atto (con cui sono state definite le quote dell area da unire) fosse stato propedeutico al passaggio da area urbana a bcnc"



Al notaio avevo fatto notare la comunione dei beni e l intestazione in atti delle proprieta Q e R...secondo voi basta un istanza o un preallineamento?.......o nessuna delle 2....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie