|
Forum
| Autore |
docfa respinto: IL VANO GARAGE, ANCHE SE ANNESSO ALL'UNITA' ABITATIVA IN ATTI, DEVE ESSERE CENSITO C |

VSABELLA93
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29
Messaggi:
28
Località
|
Buonasera, ho presentato un docfa per una diversa distribuzione degli spazi interni: trattasi di A/7 su due livelli P.T. Abitazione e P.S1 magazino e garage. i due piano sono collegati da scala interna e inoltre il garage ha l'accesso da una rampa esterna. Il tutto censito con un unico sub. 3 e graffato con il sub. 1 che corrisponde alla corte di proprietà esclusiva. Mandato il docfa mi è stato respinto con la seguente motivazione: Errata rappresentazione dell'esposizione grafica: IL VANO GARAGE, ANCHE SE ANNESSO ALL'UNITA' ABITATIVA IN ATTI, DEVE ESSERE CENSITO COME UIU A PARTE, AI SENSI DELL'ISTRUZIONE 2 DEL 1939. Ho letto L'ISTRUZIONE 2 DEL 1939, ma non ho trovato riscontri sul mio caso. qualcuno può aiutarmi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
ma innanzitutto la variazione per diversa distribuzione spazi interni dovrebbe essere conseguenziale a un titolo edilizio che qualifica con la giusta destinazione ogni ambiente, e inoltre se il potenziale garage ha in effetti tutte le caratteristiche per essere suscettibile di autonomia reddituale e funzionale va censito come uiu a parte saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
che poi il posto macchina sia ai sensi della L. 1150/42 e altre come la L. 122/89 e norme locali considerata come una porzione necessaria e quasi inscindibile dall'abitazione, è una questione su cui anche avevo sollevato i miei dubbi. ma è anche certo che alla quasi gratuità onerosa e volumetrica anche a livello di NTC e norme urbanistiche locali, corrisponde la stessa gratuità a livello fiscale, vedi per esempio le agevolazione sull'imu riguardante le pertinenze. ovviamente anche secondo questo ragionamento il garage va comunque censito a parte saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
I chiarimenti operativi prot. 60244 del 27 aprile 2016, al punto 5, non prevedono l'obbligo di censimento autonomo di tali locali garage e/o magazzino, in sede di presentazione di denunce di variazioni e qualora detti locali siano già ricompresi nella consistenza dell'unità abitativa. Detti chiarimenti prevedono solo la non possibilità di fondere dette unità (principale e pertinenziale) qualora esistenti e qualora trattate con denunce di variazioni. Nel caso di denuncia di nuova costruzione vi è sempre l'obbligo di censimento separato nel caso di autonomo accesso indipendente. In linea di massima la bocciatura Docfa non è conforme alla prassi in materia ma onestamente, solo esclusivamente per i garage, in qualsiasi caso io li separerei dall'appartamento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|