Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa respinto -Errata attribuzione degli identifi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Docfa respinto -Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: T

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:29

"arch_88" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
La separazione della cantina dall'abitazione è DIVISIONE. Ha ragione l'ufficio.

Per i subalterni, se i disponibili sono quelli dopo il 574, è giusto che siano il 575 e 576. Io però visualizzerei l'elenco in atti su sister. L'EP potrebbe non essere coincidente. Vale l'elenco visualizzato in atti su SISTER.





Ho controllato sia l'elenco subalterni sia l'EP e coincidono...numerazione da 501 a 574....mi viene solo un dubbio, per "Elenco visualizzato in atti" intendi l'elenco subalterni o qualcos'altro in particolare? Scusami ma sono alle prime armi..

Nel frattempo ti ringrazio!!



Intendo l'elenco che visualizzi su sister. Fai ricerca al catasto fabbricati per immobile e inserisci solo foglio e particella, senza subalterno. Ti compaiono in video tutti i subalterni che insistono su quella particella. L'elaborato planimetrico potrebbe non essere l'ultimo presentato, oppure potrebbe non essere aggiornato rispetto alla banca dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  1 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:34

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


va be sei il solito pappagallo, ripeti la stessa cosa da ormai tre anni:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

io ti ho chiesto semplicemente la norma/circolare di riferimento (ORA) e tu non mi sai rispondere!



Certo, solito pappagallo, non ti rimane altro argomento che offendere.



Anche se hai ragione (forse) la problemativaca non è chiara in quanto:

Se dalla divisione di un appartamento A/3 ricavi sia un A/3 che un C/2 io ho sempre messo in casi simili la causale Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE".

Su questa tipologia Altre molti in Geolive ed anche alcune Agenzie Provinciali non sono concordi per i casi simili di cui sopra in quanto viene sostenuto (anche se in assenza di qualsiasi normativa, prassi, ecc. specifica allo scopo) che la causale Altre di cui sopra va utilizzata solo se le unità derivate variano tutte di destinazione, non solo parzialmente, rispetto all'unità originaria.

Comunque sia in caso contrario devi mettere la causale divisione e onestamente non saprei se detta causale potrà essere abbinata a diversa distribuzione spazi interni (nel senso che non saprei se il Docfa lo accetta).


Non sai indicarmi la normativa/circolare di riferimento solo perchè di fatto (PROBABILMENTE) non esiste, quindi la situazione varia da Uficio ad Ufficio.

www.geototus.altervista.org/docfa/esempi...

Se l'Ufficio dove opero dice che è anche cambio di destinazione, allora ci aggiungo anche quello senza fare polemiche


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 19:57

Salve a tutti

arch_88 stai lavorando su Roma?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 20:33

"CESKO" ha scritto:


Se l'Ufficio dove opero dice che è anche cambio di destinazione, allora ci aggiungo anche quello senza fare polemiche





Non lo deve dire l'ufficio, lo devi dire tu se c'è cambio di destinazione e che la cantina rimane cantina e l'abitazione rimane abitazione.

Se la cantina diventa un laboratorio, allora paghi gli oneri al comune perchè ci sono pure queli quando si cambia la destinazione d'uso di un immobile, e poi applichi quanto disposto dalla circolare 9 del 2001.

Quando in visura catastale si legge che c'è stato un cambio di destinazione d'uso , in comune ci deve essere la pratica edilizia conseguente al cambio di destinazione. Se non c'è la pratica edilizia vuol dire: che è stato commesso un abuso edilizio in contrasto con le norme urbanistiche oppure che la causale indicata in DOCFA è inappropriata e anche inopportuna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 21:59

"Latemar" ha scritto:
Non lo deve dire l'ufficio, lo devi dire tu se c'è cambio di destinazione e che la cantina rimane cantina e l'abitazione rimane abitazione.



Secondo me Tu o ci fai o ci sei..... (per quanto possa avere anche ragione), vaglialeo a spiegare tu all'Ufficio che la causale da utilizzare è solo "DIVISIONE".

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.ibb.co/pKr3MFF/nota-01....

Ah dimenticavo, la "Sospensione" è di Marzo 2023!


saluti caro saccente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 22:01

Ho aggiunto dell'altro nel messaggio precedente.

Ah, il tuo ufficio è il padre eterno, ora torna tutto.

Buonanotte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 22:03

"Latemar" ha scritto:
Ho aggiunto dell'altro nel messaggio precedente.

Ah, il tuo ufficio è il padre eterno, ora torna tutto.

Buonanotte.



E che volevi aggiungere..... se l'Ufficio non la pensa come Te, io che ci posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 22:04

"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ho aggiunto dell'altro nel messaggio precedente.

Ah, il tuo ufficio è il padre eterno, ora torna tutto.

Buonanotte.



E che volevi aggiungere..... se l'Ufficio non la pensa come Te, io che ci posso fare?



IL tuo ufficio sbaglia.

Il cambio di destinazione d'uso quando c'è lo dichiara il tecnico che fa il docfa non il funzionario dell'ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 22:23

"Latemar" ha scritto:
IL tuo ufficio sbaglia.

Il cambio di destinazione d'uso quando c'è lo dichiara il tecnico che fa il docfa non il funzionario dell'ufficio.



Allora forse non mi sono spiegato (o sei tu che non vuoi capire), ma se io nel Quadro "D" del Docfa, relaziono: "si procede allo scorporo della cantina effettuato in ottemperanza alle disposizioni vigenti" (Rif. Nota n.223119/2020 - Nota n.17995/2020 - Nota n.0321457/2020) e l'Ufficio mi respinge la pratica per ben 3 (tre) volte con lo stesso motivo (Causale - Errata), io che devo fare?

andare con un bazzuca, e dire..... guardate la causale è solo 'Divisione' e non 'Fraz. con cambio di destinazione'?

** Nota bene: il problema non mi è capitato con un solo Ufficio, ma con tre Uffici diversi di due Regioni diverse

Riflettici se a questo punto conviene fare guerra o meno.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 17:20

Intendo l'elenco che visualizzi su sister. Fai ricerca al catasto fabbricati per immobile e inserisci solo foglio e particella, senza subalterno. Ti compaiono in video tutti i subalterni che insistono su quella particella. L'elaborato planimetrico potrebbe non essere l'ultimo presentato, oppure potrebbe non essere aggiornato rispetto alla banca dati.[/quote]



Ah ok, chiaro..entro sera verifico e provo a rispedire il docfa..speriamo!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2023 alle ore 10:40

Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sullo stato di avanzamento di questo Docfa..ho provato a modificare i sub indicando sub 1 e sub 2....ora me l'hanno respinto perchè ho disegnato un Elaborato Planimetrico parziale del complesso condominiale...In teoria la questione della numerazione dovrebbe essersi risolta come da qualcuno di voi mi aveva suggerito, cioè partendo dall'1.

Ora però mi chiedono di ridisegnare tutto l'elaborato planimetrico, ed è abbastanza complesso. Non riesco a capire perchè, per numerosi condomini di Verona, ho presentato Elaborati Planimetrici parziali (come da loro suggerito) con esito positivo, mentre ora, per la Provincia di Brescia, non posso usare la stessa procedura. Mi trovo ora nella condizione di ridisegnare interrati, cantine, garage, ecc. di unità immobiliari di cui non ho effettuato sopralluoghi.

Voi come vi comportereste?



Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2023 alle ore 11:28

"arch_88" ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sullo stato di avanzamento di questo Docfa..ho provato a modificare i sub indicando sub 1 e sub 2....ora me l'hanno respinto perchè ho disegnato un Elaborato Planimetrico parziale del complesso condominiale...In teoria la questione della numerazione dovrebbe essersi risolta come da qualcuno di voi mi aveva suggerito, cioè partendo dall'1.

Ora però mi chiedono di ridisegnare tutto l'elaborato planimetrico, ed è abbastanza complesso. Non riesco a capire perchè, per numerosi condomini di Verona, ho presentato Elaborati Planimetrici parziali (come da loro suggerito) con esito positivo, mentre ora, per la Provincia di Brescia, non posso usare la stessa procedura. Mi trovo ora nella condizione di ridisegnare interrati, cantine, garage, ecc. di unità immobiliari di cui non ho effettuato sopralluoghi.

Voi come vi comportereste?



Grazie mille





Ridisegnerei tutto l'elaborato, come sempre fatto e come è corretto fare.

Se in banca dati esiste un EP , tu lo devi solo aggiornare, non puoi presentare un ep parziale perchè ti fa comodo.

L'ep parziale è ammesso, se aggiorni un ep parziale con i dati della tua pratica, o se sei il primo a presentarlo, e non conosci tutta la situazione.

Come Commssione Catasto, più volte abbiamo segnalato all'Agenzia che passano pratiche dove non si aggiornano gli ep presenti, o peggio da ep completi diventano parziali.

Di fatto chi arriva dopo di te, deve "mischiare " gli ep in banca dati, per poterlo presentare completo, visto che completo esisteva, cosa che purtroppo mi è capitata più volte.



Bene che il tecnico di Brescia abbia controllato e ti abbia evidenziato l'errore commesso.



Saluti

Non doveva accertarti la pratica Verona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2023 alle ore 13:50

"arch_88" ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sullo stato di avanzamento di questo Docfa..ho provato a modificare i sub indicando sub 1 e sub 2....ora me l'hanno respinto perchè ho disegnato un Elaborato Planimetrico parziale del complesso condominiale...In teoria la questione della numerazione dovrebbe essersi risolta come da qualcuno di voi mi aveva suggerito, cioè partendo dall'1.

Ora però mi chiedono di ridisegnare tutto l'elaborato planimetrico, ed è abbastanza complesso. Non riesco a capire perchè, per numerosi condomini di Verona, ho presentato Elaborati Planimetrici parziali (come da loro suggerito) con esito positivo, mentre ora, per la Provincia di Brescia, non posso usare la stessa procedura. Mi trovo ora nella condizione di ridisegnare interrati, cantine, garage, ecc. di unità immobiliari di cui non ho effettuato sopralluoghi.

Voi come vi comportereste?



Grazie mille



Non occorre ridisegnarlo, scaricati quello presente in Banca Dati (ultimo elaborato presente in atti) e dopo aver convertito il PDF in immagine, lo modifichi con un semplice programma per le foto (esempio Paint). Una volta averlo aggiornato, lo ricarichi in Docfa ed hai completato il lavoro! Occhio alla scala mi raccomando......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2023 alle ore 14:38

"arch_88" ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sullo stato di avanzamento di questo Docfa..ho provato a modificare i sub indicando sub 1 e sub 2....ora me l'hanno respinto perchè ho disegnato un Elaborato Planimetrico parziale del complesso condominiale...In teoria la questione della numerazione dovrebbe essersi risolta come da qualcuno di voi mi aveva suggerito, cioè partendo dall'1.




Sei ripartito dal sub 1 ???

Non esiste proprio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2023 alle ore 18:12

Non occorre ridisegnarlo, scaricati quello presente in Banca Dati (ultimo elaborato presente in atti) e dopo aver convertito il PDF in immagine, lo modifichi con un semplice programma per le foto (esempio Paint). Una volta averlo aggiornato, lo ricarichi in Docfa ed hai completato il lavoro! Occhio alla scala mi raccomando......[/quote]



Grazie mille per il consiglio!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie