| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La norma in materia, ovvero art. 1, comma 22 della Legge 208/15, riguarda le categorie D ovvero i cosiddetti imbullonati. Nel tuo Docfa costituisci due abitazioni. Quindi la motivazione del tecnico catastale che ha respinto la pratica mi sembra alquanto fuori luogo. Io ti dico cosa farei. Allegherei al prossimo Docfa una dettagliata relazione, uno stralcio della normativa suddetta, i fogli Pdf in cui risultano le motivazioni della mancata approvazione, ecc. Direi in sostanza che non sto trattando un Docfa di categoria D ma semplicemente un'abitazione che viene divisa in due abitazioni per cui hanno preso un abbaglio già dal primo Docfa respinto. Dopo di che ti regoli di conseguenza, se ti bocciano ancora il Docfa, sulla base delle ulteriori motivazioni che porterebbero alla terza mancata approvazione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ma che tipologia del documento è stato scelto nella variazione docfa? Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
Del rifiuto devi considerare solo la parte scritta in maiuscolo, in quanto, il tecnico per scriverti, ha dei campi causali preimpostati in cui aggiunge un'annotazione, avendo peraltro a disposizione pochi caratteri; il fatto che abbia scelto la causale L208 prima, e assenza di relazione dopo, non ha nessun significato, quello che conta è ciò che ha scritto in maiuscolo che va interpretato. Pertanto la domanda è: qual è il classamento in atti a cui dice di fare riferimento? da li devi ragionare, se poi non ci arrivi, fai una cosa molto più semplice, telefona e fatti spiegare cosa intendesse. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Roberto, hai ragione Buona serata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Domanda: trattasi dell'Ufficio di Potenza?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
273
Località
|
Si, Potenza. Stamattina sono riuscito a parlare con il tecnico di Matera e praticamante sostiene che siccome in atti l'unità immobiliare è classificata A2/9 e dal classamento post variazione esce A2/8, bisogna assegnare la classe originaria (9)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
"lorussod" ha scritto: Si, Potenza. Stamattina sono riuscito a parlare con il tecnico di Matera e praticamante sostiene che siccome in atti l'unità immobiliare è classificata A2/9 e dal classamento post variazione esce A2/8, bisogna assegnare la classe originaria (9) E come ti sbagli? Bisogna spiegare a chi legge che le pratiche dell'ufficio di Potenza vengono, da due o tre mesi, "lavorate" dall'ufficio di Matera e che il Collega è stato fortunato a parlare con il tecnico, spero non andandoci di persona dato che il personale di entrambe gli uffici ha il vizio di non rispondere al telefono. Nel frattempo si sono respinte pratiche per le motivazioni più fantasiose possibili.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
273
Località
|
dopo due giorni di tentativi a vuoto stamattina alle 8.30 mi ha risposto...forse non pensava che potesse essere un utente esterno Ora però vorrei capire se ha ragione lui quando dice che devo assegnare la classe originaria o se devo continuare a reinviare la pratica con la classe che esce dal classamento automatico
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Non ha ragione: com'è possibile che si sopprime l'uiu originaria perchè ha cessato la sua esistenza fiscale, essendo stata modificata nell'elemento della consistenza, e non ostante tutto l'unica cosa che resta vigente è la classe? Se si tratta, come è evidente, di due nuove uiu più piccole, anche il classamento deve essere nuovo e probabilmente - come si è verificato - diverso.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Gli Uffici non possono sindacare sul classamento proposto, anche in variazione, ma solo sulla correttezza della compilazione degli elaborati con riferimento alle vigenti norme. In tal caso gli Uffici, dopo l'approvazione del Docfa, hanno solo la possibilità di ritoccare il classamento e notificare il tutto alle parti. E' comunque consigliabile in tali casi di relazionare nel Docfa e/o in allegati la motivazione del cambio di classe. Purtroppo è una vita che siamo alla mercè di alcuni impiegati di qualsiasi Ufficio che tutto fanno fuori che rispettare le disposizione normative. Anche dopo aver vinto le battaglie Loro stanno sempre al medesimo posto e sempre più arroganti di prima. Senza che nessuno gli faccia nulla. In Italia e non in tutti i casi solo Striscia la Notizia potrebbe smuovere qualche cosa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Diverse abitudini direi, perchè nella mia provincia NON è assolutamente possibile procedere al declassamento dell'uiu con una pratica DOCFA, per farlo serve un'istanza in autotutela (se mai viene accettata). In questo caso mi sembra evidente che l'appartamento se era di classe 9, non può cambiare, solo perchè privo del solaio, cambierà evidentemente la consistenza, ma non la classe. Il solaio, trasformato in nuova abitazione, potrebbe avere anche classe suoperirore. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|