|
Forum
| Autore |
Docfa respinto |

ing.massi
Iscritto il:
31 Dicembre 2020 alle ore 10:28
Messaggi:
1
Località
Napoli
|
Buongiorno e buon anno a tutti, sono nuovo del forum nonchè alle prime armi nella compilazione dei Docfa. Ho depositato il mio primo Docfa per una variazione di un appartamento, ma è stato respinto per questa motivazione: Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: ERRATA COMPILAZIONE mod. 1NB - parte I, QUADRO A | Riferimenti Catastali del Fabbricato, RIGO C.T., INDICARE I RIFERIMENTI DEL C.T., COME DA MAPPALI CORRELATI RIPORTATI IN VISURA AMPLIATA, E NON QUELLI DEL C.E.U.. Ho ricompilato il docfa lasciando in bianco i riferimenti del C.E.U. come indicato, ma il programma non mi consente di dichiarare solo quelli del C.T.; o forse ho interpretato male il messaggio? Come posso risolvere?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi indicare come particella del C.T. quella che risulta in mappa e sulla quale vi ricade il fabbricato mentre come particella del C.U. devi indicare quella che risulta nel Docfa oggetto di variazione. In poche parole sembrerebbe che non vi sia allineamento fra la particella del C.F. (o C.U.) e quella del C.T.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|