Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA RESPINTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DOCFA RESPINTO

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 09:57

Ciao a tutti!

ho presentato un docfa che mi hanno respinto con questa motivazione: "Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: AMPLIAMENTO MODIFICA LA SAGOMA DEL FABBRICATO.... TECNICO: TBN"

qualcuno sa aiutarmi???

Il docfa tratta di un ampliamento di unità immobiliare al piano terra, ovviamente ho aggiornato anche il tipo mappale cambiando di sagoma.



Grazie in anticipo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:05

indica cosa hai scritto nel docfa, tu che causale hai utilizzato? l'ampliamento dove viene fatto su corte esclusiva o BCNC? hai fatto un docfa in variazione o nuovo accatastamento?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:07

Ampliamento: ho soppresso una particella e ne ho costituita una nuova

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:09

l'ampliamento dove viene fatto su corte esclusiva o BCNC? hai fatto un docfa in variazione o nuovo accatastamento?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:12

L'ampliamento viene fatto sull'unità immobiliare ed è in variazione

L'unità immobiliare presenta però due subalterni uno relativo all'abitazione ed uno relativo al giardino.

Io ho soppresso entrambi e ho creato un sub unico nuovo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:19

bo sembra tutto corretto, hai indicato i dati del tipo e fatto l'elaborato? quando hai soppresso i sub li hai graffati?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 10:35

Si ho indicato tutti i dati ....ho fatto l'elaborato planimetrico ed inserito anche tutto l'elenco dei subalterni

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 12:19

A me sembra tutto corretto, ma visto cosa ti hanno scritto, secondo me non si sono accorti del tipo, magari una svista, prova a rimandarlo e specifica in relazione che è stato fatto tipo mappale prot. del.. Io per evitare problemi allego le pagine di approvazione del tipo al docfa. per caso il catasto è di Roma?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 12:55

Che intendi con "pagine di approvazione del tipo al docfa?"

Dove mi consigli di specificare che è stato redatto anche l'elaborato planimetrico?



Si il catasto è di Roma

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 15:54

specifica in relazione tecnica che per l'ampliamento è stato presentato tipo mappale prot. n°... del ...

io quando tratto un ampliamento per evitare qualsiasi problema allego una copia delle pagine di approvazione del tipo mappale.

L'allegato lo devi mettere su sister quando ti richiede la presenza o meno di allegati, deve essere allegato in formato PDF-A, ma ti ripeto questa è una cosa che faccio io, non credo sia prevista da nessuna normativa.

Pensa che ho riconosciuto che era Roma dalle prime tre lettere del codice fiscale del tecnico TBN.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:07

Forse non ho capito qualcosa....il tipo mappale non lo presenti nello stesso docfa insieme alla nuova planimetria? come faccio ad avere il Protocollo?



Mi sono persa qualche passaggio?! :P

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:10

Azzz allora non ci siamo. ecco il problema. il tipo mappale è una pratica differente dal docfa, va presentato prima il tipo mappale per aggiornare la cartografia al catasto terreni e poi va presentato il docfa. il tipo mappale serve a far comparire l'ampliamento anche sull'estratto di mappa e va fatto obbligatoriamente prima di presentare il docfa.

credo che tu confondi il tipo mappale con l'elaborato planimetrico.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:12

Ecco allora il tarlo ahahahha

Ora mi sorge un grande problema perchè non l'ho mai fatto :(

Il procedimento è come il docfa??

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:15

Assolutamente no, credo sia meglio che ti appoggi a qualche collega tuo che li fa, perche in alcuni casi serve lo strumento.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martolina86

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:41

Ma si fa tramite PREGEO?

Ok credo seguirò il tuo consiglio!!



Grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie