| Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
indica cosa hai scritto nel docfa, tu che causale hai utilizzato? l'ampliamento dove viene fatto su corte esclusiva o BCNC? hai fatto un docfa in variazione o nuovo accatastamento?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Ampliamento: ho soppresso una particella e ne ho costituita una nuova
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
l'ampliamento dove viene fatto su corte esclusiva o BCNC? hai fatto un docfa in variazione o nuovo accatastamento?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
L'ampliamento viene fatto sull'unità immobiliare ed è in variazione L'unità immobiliare presenta però due subalterni uno relativo all'abitazione ed uno relativo al giardino. Io ho soppresso entrambi e ho creato un sub unico nuovo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
bo sembra tutto corretto, hai indicato i dati del tipo e fatto l'elaborato? quando hai soppresso i sub li hai graffati?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Si ho indicato tutti i dati ....ho fatto l'elaborato planimetrico ed inserito anche tutto l'elenco dei subalterni
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
A me sembra tutto corretto, ma visto cosa ti hanno scritto, secondo me non si sono accorti del tipo, magari una svista, prova a rimandarlo e specifica in relazione che è stato fatto tipo mappale prot. del.. Io per evitare problemi allego le pagine di approvazione del tipo al docfa. per caso il catasto è di Roma?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Che intendi con "pagine di approvazione del tipo al docfa?" Dove mi consigli di specificare che è stato redatto anche l'elaborato planimetrico? Si il catasto è di Roma
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
specifica in relazione tecnica che per l'ampliamento è stato presentato tipo mappale prot. n°... del ... io quando tratto un ampliamento per evitare qualsiasi problema allego una copia delle pagine di approvazione del tipo mappale. L'allegato lo devi mettere su sister quando ti richiede la presenza o meno di allegati, deve essere allegato in formato PDF-A, ma ti ripeto questa è una cosa che faccio io, non credo sia prevista da nessuna normativa. Pensa che ho riconosciuto che era Roma dalle prime tre lettere del codice fiscale del tecnico TBN.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Forse non ho capito qualcosa....il tipo mappale non lo presenti nello stesso docfa insieme alla nuova planimetria? come faccio ad avere il Protocollo? Mi sono persa qualche passaggio?! :P
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
Azzz allora non ci siamo. ecco il problema. il tipo mappale è una pratica differente dal docfa, va presentato prima il tipo mappale per aggiornare la cartografia al catasto terreni e poi va presentato il docfa. il tipo mappale serve a far comparire l'ampliamento anche sull'estratto di mappa e va fatto obbligatoriamente prima di presentare il docfa. credo che tu confondi il tipo mappale con l'elaborato planimetrico.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Ecco allora il tarlo ahahahha Ora mi sorge un grande problema perchè non l'ho mai fatto :( Il procedimento è come il docfa??
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
Assolutamente no, credo sia meglio che ti appoggi a qualche collega tuo che li fa, perche in alcuni casi serve lo strumento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Ma si fa tramite PREGEO? Ok credo seguirò il tuo consiglio!! Grazie mille
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|