Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Nel tuo caso, visto che effettui una variazione catastale che interessa un solo subalterno, non sei tenuto a predisporre l'elaborato e l'elenco subalterni. Saluti.
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"dambia" ha scritto: Salve a tutti. Devo predisporre un docfa per ultimazione di fabbricato urbano per una u.i. posta all'interno di un fabbricato costituito da più u.i.. Da categoria F/3 passerò a categoria A/3. La mia domanda è: devo predisporre anche l'elaborato planimetrico con l'elenco dei subalterni oppure no? Faccio presente che l'elaborato planimetrico è gia presente agli atti del catasto e che le opere eseguite sono state solo interne all'unità cioè non hanno variato planimetricamente l'edificio. Dalla lettura dell'art. 7 della circolare 9/2001 direi di no però ho letto cose contrastanti su vari siti.........mi potreste dare riferimenti normativi. Grazie circolare 9/2001 art.7 : l'elaborato planimetrico è obbligatorio per denunce di variazione qualora l'elaborato sia già presente in atti. Nel tuo caso pertanto lo devi fare.
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
E' vero che non modifichi il numero dei subalterni (sostanzialmente l'e.p. è invariato rispetto a prima), però devi modificare la descrizione nell'elenco subalterni, quindi l'e.p. lo devi rifare per forza, anche se teoricamente non servirebbe.
|
|
|
|

dambia
Iscritto il:
18 Luglio 2009
Messaggi:
37
Località
|
"kawallo" ha scritto: E' vero che non modifichi il numero dei subalterni (sostanzialmente l'e.p. è invariato rispetto a prima), però devi modificare la descrizione nell'elenco subalterni, quindi l'e.p. lo devi rifare per forza, anche se teoricamente non servirebbe. Grazie a tutti. Anche io confermo di dover presentare l'e.p. con elenco subalterni..........nel frattempo ho chiesto anche all'adt.
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Se si tratta solo di ultimazione di fabbricato urbano e l'elaborato planimetrico è già presente in banca dati non devi allegarlo in quanto il subalterno che tu vai ad ultimare è già inquadrato.. nel caso in cui avresti fatto anche una fusione o una qualsiasi altra operazione a quel punto eri obbligato a presentare anche l'EP per far capire ai tecnici le modifiche che hai apportato.
|
|
|
|

dambia
Iscritto il:
18 Luglio 2009
Messaggi:
37
Località
|
"teo84" ha scritto: Se si tratta solo di ultimazione di fabbricato urbano e l'elaborato planimetrico è già presente in banca dati non devi allegarlo in quanto il subalterno che tu vai ad ultimare è già inquadrato.. nel caso in cui avresti fatto anche una fusione o una qualsiasi altra operazione a quel punto eri obbligato a presentare anche l'EP per far capire ai tecnici le modifiche che hai apportato. No invece ti devo smentire. L'elaborato planimetrico è richiesto perchè richiesto l'elenco subalterni per aggiornare la situazione della u.i.. Ti consiglio una guida molto utile a mio parere che puoi scaricare qua: informatecnica.it/edilizia/30-vademecum-... a pag. 21 è riportato chiaramente..........ed anche la circolare n. 9/2001 a pag. 8 lo conferma. Saluti
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"teo84" ha scritto: Se si tratta solo di ultimazione di fabbricato urbano e l'elaborato planimetrico è già presente in banca dati non devi allegarlo in quanto il subalterno che tu vai ad ultimare è già inquadrato.. nel caso in cui avresti fatto anche una fusione o una qualsiasi altra operazione a quel punto eri obbligato a presentare anche l'EP per far capire ai tecnici le modifiche che hai apportato. Se l'elaborato è già in atti è obbligatorio ripresentarlo. Almeno a Vicenza funziona così.
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
purtroppo è questo che ci frega.. non tutte le agenzie di territorio richiedono le stesse cose.. da me per il caso trattato non si presenta
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"teo84" ha scritto: Se si tratta solo di ultimazione di fabbricato urbano e l'elaborato planimetrico è già presente in banca dati non devi allegarlo in quanto il subalterno che tu vai ad ultimare è già inquadrato.. nel caso in cui avresti fatto anche una fusione o una qualsiasi altra operazione a quel punto eri obbligato a presentare anche l'EP per far capire ai tecnici le modifiche che hai apportato. non e' corretto, non cambiano i sub. ma cambiano le descrizioni delle unita' da in corso di costruzione a abitazione ecc. ecc... non e' questioni di usanze e' questioni di fare la pratica corretta... prova a chiedere ad un notaio l'importanza dell'elaborato planimetrico...penso che ti obblighera' ad aggiornarlo prima di un eventuale atto.. ...e comunque e' per fare le cose corrette nei confronti del tuo cliente.... ..almeno adesso lo sai per il futuro!! perche' il responsabile resta sempre il tecnico.
|
|
|
|

building
Iscritto il:
16 Febbraio 2008
Messaggi:
27
Località
|
Mi accodo al post con questo mio quesito. Dovendo procedere ad una compravendita, ho giò redatto, lo scorso anno, un elaborato planimetrico per un'unica unità immobilare F3 (il fabbricato è una centrale idroeletrica). Non ho altri subalterni. Ora che sono stati completati i lavori devo accatastare l'unità, con ultimazione di lavori in D1. Devo comunque fare un nuovo elaborato ? Non devo sopprimere nessun sub. Si deve complilare comunque anche l'elenco subalterni ?? Grazie
|
|
|
|