Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa per planimetria mancante e relativi poligoni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per planimetria mancante e relativi poligoni

zerouno

Iscritto il:
08 Settembre 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2014 alle ore 13:01

Devo presentare la planimetria mancante per un'autorimessa che in sede di accatastamento era stata disegnata sullo stesso foglio dell'appartamento. Di ufficio erano stati assegnati due sub diversi.Ora che si sono effettuati lavori nell'appartamento ho dovuto procedere ad una variazione planimetrica e di conseguenza presento la planimetria che manca. Ma il docfa non mi consente di disegnare i poligoni.Dove sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2014 alle ore 13:28

"zerouno" ha scritto:
Devo presentare la planimetria mancante per un'autorimessa che in sede di accatastamento era stata disegnata sullo stesso foglio dell'appartamento. Di ufficio erano stati assegnati due sub diversi.Ora che si sono effettuati lavori nell'appartamento ho dovuto procedere ad una variazione planimetrica e di conseguenza presento la planimetria che manca. Ma il docfa non mi consente di disegnare i poligoni.Dove sbaglio?



SEMPLICE..... perchè per la causale "presentazione planimetria mancante"(inerente la planimetria dell'autorimessa), non è prevista la poligonazione della planimetria, in quanto non variano i dati censuari(categoria, classe, vani, rendita etc...).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2014 alle ore 15:35

non credo che questo sia il caso di planimetria mancante.

se a seguito di sopralluogo l'ufficio all'unità autorimessa associò la stessa scheda planimetrica perché conteneva l'appartamento e l'autorimessa, per l'autorimessa non devi presentare niente.

al più per l'autorimassa la potresti presentare come esatta rappresentazione grafica, che non è "planimetria mancante".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 08:37

Salve a tutti, io ho un caso pressochè simile a questo e più precisamente mi ritrovo con due sub (1e2) ma con un'unica planimetria(associata al sub2), il problema sta nel fatto che entrambe sono attualmente a6 e un sub deve diventare a4 e l'altro c2.L'adt ha inviatato il proprietario a cambiare la categoria. Come potrei procedere secondo voi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 08:51

Qui trovi la dua risposta:

geototus.altervista.org/catasto_fabbrica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 09:02

"geoalfa" ha scritto:
Qui trovi la dua risposta:

geototus.altervista.org/catasto_fabbrica...

e sarebbe?

Cioè, procedo con due docfa separati? se si quali sono le causali per entrambi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 09:17

"diaboliko" ha scritto:
Salve a tutti, io ho un caso pressochè simile a questo e più precisamente mi ritrovo con due sub (1e2) ma con un'unica planimetria(associata al sub2), il problema sta nel fatto che entrambe sono attualmente a6 e un sub deve diventare a4 e l'altro c2.L'adt ha inviatato il proprietario a cambiare la categoria. Come potrei procedere secondo voi?



Ho provveduto a modificare il mio precedente post per renderlo più comprensibile (mi sono accorto che non era abastanza chiaro; colpa mia). Non si riferisce al caso specifico di diabolico, anche se lui si ritrova, come zerouno, due unità rappresentate nello stesso modello cartaceo.

Non conosco su quali riferimenti normativi l'ufficio possa "invitare" il proprietario a cambiare la categoria.

Potrebbe farlo l'ufficio stesso?

Occorerrebbero due docfa (esenti dai 50 euro?), ma con quale causale? E' indicata qualcosa nella lettera?

Per l'A6 che diventa C2 è variazione della destinazione, ma per l'A6 che diventa A4?

Io questa causale la chiederei con mail all'ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 09:37

l'adt ha inviatato il proprietario con preavviso di accertamento art. 1 comma 277 legge 27 dic 2007 n. 244 praticamente non esistono più le caratteristiche di ruralità nel centro abitato.

Per le causali avrei pensato:

primo docfa : per esatta rappresentazione grafica (sub 2 che ha una planimetria)

secondo docfa: non saprei dato che contemporaneamente devo cambiare categoria (da a6 a c2) e presentare una planimetria mancante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 10:15

Non è raro il caso di due unità disegnate nella stessa scheda cartacea.

in tal caso, nella normalità, la stessa scheda planimetrica è associata a ognuno dei due sub.

se è associata a un solo sub, lo dovresti prima fare associare anche all'altro sub.

fatto questo, hai da fare due docfa:

1) variazione della destinazione (da A6 a C2)

2) variazione della categoria, per il quale non so che causale mettere (chiederei all'ufficio).

Il tuo non è il caso di "planimetria mancante".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 10:19

e come la associa la planimetria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 10:25

con una istanza, spiegando che dentro quel foglio cartaceo ci sono disegnati due sub.

la mettono nello scanner e nei dati imputano a quale sub è associata, pur essendo già associata ad un altro sub..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie