Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa per nuova costruzione e soppressione vecchia...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: docfa per nuova costruzione e soppressione vecchia u.i.u

Autore Risposta

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:30

Ciao CESKO scusa ma in variazione con demolizione totale sopprimi il mapp.vecchio e costituisci con il mapp.nuovo area urbana in un un unico docfa o mi perdo qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:36

"alessandropalas" ha scritto:
Ciao CESKO scusa ma in variazione con demolizione totale sopprimi il mapp.vecchio e costituisci con il mapp.nuovo area urbana in un un unico docfa o mi perdo qualcosa?



il mappale è unico, utilizzando l'ausiliario non faccio altro che inserire l'annotazione in visura "variata per demolizione"(solo ai fini di una continuità storica catastale). Nello stesso Atto di Aggiornamento sopprimo il vecchio mappale e costituisco il nuovo identificativo(quello del nuovo fabbricato). Successivamente procedo con un docfa in variazione con causale "demolizione totale" e un altro docfa(a parte) con causale "nuova costruzione" al fine di accatastare tutte le nuove U.I.U. facente parti del nuovo fabbricato. In conclusione il docfa per la costituzione dell'area urbana non va fatto(ne prima e ne dopo).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:42

..sul fare due docfa, sono daccordissimo, solamente che mi chiedevo se esiste una causale di sola demolizione senza costituzione di area urbana...

..una semplice demolizione....ovviamente spiegando il tutto nella relazione tecnica.

..è la causale che non trovo...



grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:44

...sul redigere due docfa sono più che daccordo....

...quello che vorrei sapere è se esiste una causale per sola domolizione senza costituzione di area urbana.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:44

"Lipin" ha scritto:
..sul fare due docfa, sono daccordissimo, solamente che mi chiedevo se esiste una causale di sola demolizione senza costituzione di area urbana...

..una semplice demolizione....ovviamente spiegando il tutto nella relazione tecnica.

..è la causale che non trovo...



grazie anticipatamente.



la causale è semplicemente "DEMOLIZIONE TOTALE" che esiste nel docfa come causale già codificata.

Ripeto, perchè costituire l'area urbana?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:46

..grazie mille per la risposta....



...comunque tengo il post aggiornato...così almeno chiudiamo il discorso iniziato...

...invio il tutto e ritorno....



grazie anticipatamente!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:54

"Lipin" ha scritto:
..grazie mille per la risposta....



...comunque tengo il post aggiornato...così almeno chiudiamo il discorso iniziato...

...invio il tutto e ritorno....



grazie anticipatamente!!



ritornando al discorso di prima, la prassi varia da ufficio ad ufficio, ma se noi rispettiamo la normativa catastale vigente, la procedura corretta è la seguente:

tipo mappale per demolizione -> docfa area urabana -> mappale nuova costruzione.


leggendo la circolare 2/84 al punto II.2.10 :

II.2.10. - DEMOLIZIONE TOTALE.
E' questa una particolare variazione per effetto della quale un immobile urbano si varia in area urbana che, a norma dell'art. 15 del D.P.R. 26/10/1972, n. 650 va censita, senza rendita, in C.E.U..
Il richiedente pertanto dovrà' presentare il prescritto mod. 44 con l'avvertenza che come "porzione derivata" dovrà' indicare " AREA URBANA DI mq...".
L'Ufficio annoterà' a mod. 57 per tutte le unita' immobiliari la sigla "DEM", seguita dai riferimenti di protocollo del mod. 44. Giova osservare che anche in questo, come per tutte le porzioni derivate che cambiano la loro delimitazione nello spazio, non si deve conservare l'identificativo catastale; si dovrà' perciò' assegnare all'area di risulta un nuovo numero di particella, che andrà' annotato a mod. 44 come riferimento di mappa della porzione derivata.
Come di consueto - anticipando in proposito l'argomento trattato più' in generale nel paragrafo seguente - si osserva che anche tale variazione verrà' definita dopo l'accertamento sopralluogo. Dell'esito positivo verrà' data notizia collegando la preesistente scheda mod. 57 con quella che si impianterà' riferita al nuovo numero di particella e che dovrà' riportare - nella prima riga - la dicitura "AREA URBANA". Dell'avvenuta demolizione e del nuovo numero di particella assegnato all'area di risulta dovrà' essere data notizia dalla quarta alla seconda sezione per quanto di sua competenza, in previsione di una successiva riedificazione che dovrà' necessariamente iniziare il proprio iter catastale presso la sezione stessa (mod. 3 SPC e relativo Tipo mappale)


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 10:02

Salve colleghi venerdi ero stanco e addormentato , pensavo si parlasse solo di una demolizione totale, invece sono una nuova costruzione e una demolizione, cmq per i terreni si può fare tutto in uno , mentre come dicevate entrambi per forza i docfa sono 2, uno per nuova costruzione (parte E), e l'altro docfa in variazione per demolizione totale fabbricato (parte A) e costituzione F1(almeno da noi a Padova vogliono l'F1 al posto del fabbricato demolito e poi se vogliamo riporatere la situazione ai terreni , con docte)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2013 alle ore 18:40

Ragazzi,

eccomi nuovamente.

Sono quì a puntualizzare la soluzione approvata dall' agenzia del territorio.

1) docfa in VAR con causale "SOPPRESS. DI UIU PER DUPLICAZIONE"

2) docfa in NC.



con il primo docfa ho soppresso la p.lla D (ex sub 7 della p.lla A prima del frazionamento) con la motivazione che era un duplicato di una parte della nuova p.lla E.

con il secondo docfa ho fatto una seplice nuova costruzione.



Grazie per aver partecipato alla discussione....alla prossima!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie