Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa per nuova costruzione e soppressione vecchia...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore docfa per nuova costruzione e soppressione vecchia u.i.u

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2013 alle ore 18:29

Salve a tutti,

sono nuovo in questo forum ed ho da porvi un quesito.

Ho già cercato se c'erano delle discussioni simili ma senza alcun risultato.

Ho redatto un mappale con il quale ho accorpato tre p.lle in una nuova con qualità ente urbano.

In queste tre p.lle c'erano 2 fabb.rurali ed un deposito.

Adesso mi trovo a redigere il docfa e non so come impostarlo poichè devo accatastare una palazzina che ha lo stesso perimetro della nuova p.lla creata e contemporaneamente sopprimere il vecchio deposito che insisteva su una delle tre vecchie p.lle fuse con il mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2013 alle ore 19:04

Ciao Lipin allora il deposito immagino era accatastato come C2 immagino e tu oora devi accatastare il nuovo fabbricato dimmi se sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2013 alle ore 19:43

si, il C2 però insisteva su una delle 3 p.lle fuse in con il tipo mappale.

..percui, il C2 ha un numero di p.lla diversa dall'attuale...

...devo quindi accatastare la nuova palazzina e sopprimere il vecchio C2.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 09:56

Allora ti sei gia' risposto in pratica devi sopprimere il tuo C2 e costituire il tuo fabbricato nuovo, cos'è che non ti è del tutto chiaro? Scusa se ti chiedo attualmente in visura il tuo C2 ha ovviamente un fg. e mappale giusto? vai a sopprimere e crei quello nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 10:09

il mio dubbio è sulla causale, poichè vorrei fare un unico docfa in VAR con il quale cancello il C2 e costituisco la mia nuova palazzina.



oppure

un docfa in NC con cui costituisco la mia palazzina + un docfa in VAR per cancellare il vecchio C2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 10:13

"Lipin" ha scritto:
il mio dubbio è sulla causale, poichè vorrei fare un unico docfa in VAR con il quale cancello il C2 e costituisco la mia nuova palazzina.



oppure

un docfa in NC con cui costituisco la mia palazzina + un docfa in VAR per cancellare il vecchio C2



ma in sintesi il locale C/2 di fatto è stato demolito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 10:21

si.

preciso però che adesso tutta l'area ha qualità "ente urbano"

quindi dovrei cancellare il C2 senza creare area urbana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 13:40

"Lipin" ha scritto:
si.

preciso però che adesso tutta l'area ha qualità "ente urbano"

quindi dovrei cancellare il C2 senza creare area urbana.



scusami ma perchè non hai redatto il Tipo Mappale demolendo il vecchio corpo di fabbrica(C/2) e inserendo contestualmente il nuovo fabbricato con attribuzione di nuovo identificativo?

Successivamente al C.F. si procede con pratica Docfa(variazione) per la demolizione del vecchio locale di deposito e la costituzione della nuova/nuove unità immobiliare con il nuovo identificativo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 17:58

Ciao Cesko .......probabilmente non sono riuscito a spiegarmi.



io avevo tre p.lle:

A sub 7 =deposito (C/2 ai fabbricati)

B=fabb rurale (A/6 ai terreni)

C=fabb rurale (A/6 ai terreni)



la p.lla A sub 7 è il PT del mio cliente mentre gli altri sub sono PT di altre ditte.



1) ho redatto il tipo mappale con cui ho frazionato la p.lla A staccando il mio subalterno che diventa la nuova p.lla D e lasciando al resto della p.lla la A.

...PRIMA .......................DOPO

|---|---|-------| ............|---|---|---|---|
| B | C | ..A...| ...........| B | C | D | A |
|---|---|-------| ............|---|---|---|---|



2)dopo ho redatto un nuovo tipo mappale con cui ho soppresso le p.lle B,C e D ed ho creato la E.

PRIMA DOPO

|---|---|---|---|................ |-------------|---|
| B | C | D | A |............... |..... E....... | A |
|---|---|---|---|................ |-------------|---|


...adesso però mi è rimasto il sub 7 della p.lla A ancora in atti.



pertanto devo accatastare la mia palazzina sulla p.lla E e sopprimere il sub 7 della p.lla A.

...vorrei fare tutto con un docfa ma:

------ la p.lla E è ente urbano...quindi ci stà una bella NC

-------la p.lla A sub 7 la devo demolire con ina VAR...ma la causale???



ringrazio anticipatamente per la pazienza e attendo eventuale risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 18:11

Ciao la causale è demolizione totale se ricade tutto su una particella per il docfa ma scusa se non ho capito bene, ma la demolizione ai terreni è stata fatta? Chiedo scusa a Cesko per essermi intromesso, spero di non confondere le idee al nostro amico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 18:26

...ma la demolizione totale richiede la costituzione di area urbana......io ho un ente urbano...

...comunque la demolizione ai terreni è avvenuta in automatico con il mappale..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 18:49

Ok era solo per chiedere la demolizione ai terreni se era stata fatta, cmq si quando viene demolito e' giusto hai Eu e quindi crei un'area urbana perche' se non fosse Eu non puoi creare F1 solo a seguito frazionamento potresti farlo. Quindi un file unico DOCFA per demolizione e costituzione di area urbana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipin

Iscritto il:
21 Febbraio 2013 alle ore 18:13

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 18:54

la mia agenzia del territorio non acceta la demolizione e la ricostruzione con unico docfa...pertanto dovorò separare i docfa...e quando faccio la demolizione totale con costituzione di area urbana...io ai terreni ho ente urbano...và quindi in collisione!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:21

Scusa Non capisco cosa vuoi dire per collisione, Eu è ai terreni mentre area urbana e' la situazione all'urbano che si viene a creare dopo appunto una demolizione o a seguito di frazionamento, di solito quando presenti un docfa per demolizione totale nello stesso docfa crei un'area urbana (solo una) perchè altrimenti come lo identifichi il sedime? e poi eventualmente da area urbana puoi riportare con docte la situazione a terreno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:22

"Lipin" ha scritto:
la mia agenzia del territorio non acceta la demolizione e la ricostruzione con unico docfa...pertanto dovorò separare i docfa...e quando faccio la demolizione totale con costituzione di area urbana...io ai terreni ho ente urbano...và quindi in collisione!!



ecco questo è il punto....

per quanto riguarda il Tipo Mappale ma non esiste una normativa che impedisca la demolizione e la contestuale ricostruzione(almeno per mia conoscenza).

Io solitamente in questi casi nel DB censuario prima dello schema del Mappale(O-S-C) adotto lo schema dell'Ausiliario(O-V) inserendo il codice DM(variata per demolizione).

Per quanto riguarda i docfa ne devono essere redatti due, uno per demolizione e l'altro per nuova costruzione

Sinceramente non ha senso redarre due Atti di Aggiornamento con la costituzione di un area urbana.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie