Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA per modifica identificativo o variazione con...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA per modifica identificativo o variazione con mappali sbagliati ?

OUTTheArtist

Iscritto il:
14 Gennaio 2014 alle ore 10:45

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2014 alle ore 11:05

Buongiorno colleghi. Vi presento il mio caso che mi sta causando parecchi dubbi.
Facendo delle visure sia al catasto fabbricati che al catasto terreni è risultato una difformità tra l'uno e l'altro: il condominio appare al catasto terreni come fg. 1 mapp. 3000 mentre al catasto fabbricati l'unità immobiliare del cliente risulta al fg. 8 mapp. 415 sub X.
Nessun problema, spiego la cosa in catasto, mi dicono che devo fare un istanza di rettifica fabbricati, compongo la richiesta, protocollo e consegno.
Ora il cliente ha fatto delle modifiche all'appartamento e vuole cedere l'immobile. CIA fatta, in comune tutto a posto.
Ora dovrei fare il DOCFA per variazione all'appartamento. La domanda sorge spontanea... nel docfa che dati catastali devo mettere all’interno del modulo 1N?
Chiamando in catasto mi hanno detto che anziché fare l’istanza avrei dovuto fare un docfa per modifica identificativo. (…se me lo avessero detto prima…)
Cosa fare allora ? i tempi per attendere l’istanza la cliente non li ha (anche perché un altro professionista aveva già fatto a suo tempo nel 2011 un’istanza di rettifica…mai andata in porto), quindi che fare ? fare un DOCFA per modifica identificativo e ignorare l’istanza fatta ?
Presentare il DOCFA in variazione con gli identificativi come sono attualmente ?
Altra domanda, il DOCFA per modifica identificativo si paga ugualmente ? Come si redige un DOCFA del genere ?
Se io presento un DOCFA in variazione con gli identificativi sbagliati, ma con l’istanza di rettifica protocollata, sarà onere loro sistemare le cose ?
Grazie in anticipo e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2014 alle ore 23:10

Presenta un Docfa con causale "per modifica di identificativo". Sopprimi il 415 sub X e crei il 3000 sub 1. Il Docfa modifica di identificativo è gratis. Se invii tramite Siter basta mettere "0" al numero delle unità dichiarate. Si compila solo la prima parte del Modello D con relazione. Circa l'Elaborato Planimetrico credo non si debba compilare e di sicuro non si deve allegare la planimetria. Dopo che approveranno il Docfa e magari successivamente vorranno evadere la rettifica si accorgeranno che la materia è stata risolta e quindi archivieranno la richiesta rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 08:07

Quoto Ealfin,

ma dal momento che siamo fra i dubbi, prima me ne toglierei qualcuno e farei una doverosa e indispensabile sul perchè fu commesso quell'errore, se errore si tratta, e sul perchè la domanda non è stata ancora evasa !
tutto con buona pace della cliente e nel suo interesse!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 11:55

Salve



Quoto sia Ealfin che Gianni, la prudenza non è mai troppa in questi casi e deve essere accompagnata da una corroborante ricerca/indagine catastale.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OUTTheArtist

Iscritto il:
14 Gennaio 2014 alle ore 10:45

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 17:38

Colleghi, vi riporto quanto ho eseguito consigliato dal tecnico del catasto.

Dato che a loro dire gli errori di allineamento sono parecchi nella provincia dove sto lavorando, ho fatto bene a fare un foglio osservazione, dove praticamente il professionista dice al Catasto che c'è questo errore, sarà onere loro poi evaderla...ma i tempi potrebbero essere lunghi, infiniti... (il tecnico mi ha detto che un intera palazzina da allineare non e' un lavoro da una settimana o un mese, considerando che non è l'unico errore da sistemare)

A questo punto ho chiesto al tecnico cosa dovessi fare, dato che il cliente ha necessità di fare un atto di vendita nell'immediato, e il notaio ha riscontrato i miei stessi problemi. Nulla di più facile: DOCFA in variazione con identificativi attuali (mapp. 3000 fg. 1 C.T. e mapp. 415 fg. 8 ) per il fabbricato.

Facendo questo vado a variare il subalterno al catasto fabbricati e finiti i giochi.

Quando (e se) i tecnici sistemeranno l'allineamento sarà onere loro cambiare i mappali di tutti gli appartamenti e sistemare le cose.

Comunque per farla breve, DOCFA consegnato, pagato, accettato e avvenuta variazione. Ora il notaio è in grado di fare l'atto, come da lui già confermato.

Questo è quanto mi ha consigliato il tecnico del catasto e che mi ha accettato il DOCFA. Spero sia la procedura corretta!

Grazie comunque a tutti per le risposte e buon lavoro!



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie