Forum
Autore |
docfa per fusione e ampliamento |

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Ciao a tutti. La situazione è questa: due u.i.u. distinte, sub. 7 e sub. 8, vengono comprate dalla stessa persona, unite e ampliate, nel senso che viene recuperato anche il sottotetto. Secondo me il docfa dovrebbe riportare le causali "fusione" e "ampliamento". Sopprimerei i due sub. esistenti e ne costituirei uno nuovo, aggiungendo nella planimetria anche il sottotetto. Tra l'altro mi confermate che, nella planimetria, devo mettere "piano secondo" e non "piano sottotetto"? Prima di iniziare questa discussione ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla che calzasse alla perfezione con il caso di specie. Grazie a tutti!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La causale dovrebbe andare bene. Nella relazione precisa che l'ampliamento non richiede tipo mappale trattandosi di "soprelevazione" oppure di utilizzo di un sottotetto anche prima esistente ma a suo tempo non accessibile, pertanto mai accatastato. A titoli di proprietà come stiamo? E' sicuro che il sottotetto appartiene alla persona proprietaria dei sub 7 e 8? Io metto sempre piano secondo in planimetria. Anche perché i vani soffitta vanno indicati come tali per cui a che serve scrivere piano sottotetto se in ogni vano si mette la parola soffitta e quindi si capisce che trattasi di un piano sottotetto?
|
|
|
|

Francy89
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20
Messaggi:
132
Località
|
Proprio ieri stavo guardando una planimetria di un condominio, dove appunto l'ultimo piano "sottotetto" è censito come soffitta, poi nell'elaborato planimetrico risulta essere indicato come "quarto piano"....pertanto credo che sia giusto indicare nel tuo caso "secondo piano".
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Una volta, in risposta ad un Docfa bocciato per altri motivi, il Catasto mi consigliò di mettere, dopo il piano inerente la soffitta (intendo dopo la scritta piano primo, secondo, ecc.), tra due parentesi, la scritta "sottotetto". Seguii a suo tempo le suddette indicazioni ma in seguito ovvero in Docfa successivi non feci mai quando indicato dall'allora tecnico catastale e non ho mai avuto più problemi. Del resto analizzando le normative e prassi in materia non mi risulta che i piani sottotetto vadano indicati come tali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|