Forum
Autore |
DOCFA per esatta rappresentazione grafica scala di accesso |

Villante
Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
18
Località
|
Buonasera colleghi, ho un problema con un DOCFA in variazione per esatta rappresentazione grafica dovuto da una scala di accesso. Il mio cliente ha acquistato questo appartamento ad un asta giudiziaria e sia sulla perizia del tribunale che su quella del tecnico della banca è riportato che la planimetria catastale non coincide con la realtà, quindi sono stato incaricato di presentarne una nuova. Premetto che per accedere all'appartamento, fatto un piano di scale a comune, la porta di accesso si trova su un'altra rampa di scale (esclusiva all'uiu) che parte dal pianerottolo a comune. La porta però non è visibile in planimetria adesso agli atti. Il DOCFA mi è stato respinto chiedendomi di inviare documentazioni che provassero l'effettiva esclusività della parte di scala d'ingresso, ho rinviato il docfa con allegate le perizie di tribunale e tecnico della banca ( in cui è esplicitamente scritto che si accede all'appartamento tramite scala esclusiva) e mi è stato ancora respinto chiedendomi di recuperare il pezzo di scala per poi fonderlo con l'appartamento. Essendo un errore meramente grafico (magari la porta non si vede in planimetria perchè è direttamente sulle scale dove è indicata anche la freccia di direzione) come mai non mi viene registrato questa variazione per esatta rappresentazione grafica? PS: gli altri errori grafici riguardano solamente l'inclinazione di un muro del cortile e la forma di una scala interna.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per risolvere le fisime del funzionario catastale, penso che dovresti predisporre nuovo EP e la scheda della porzione di scala che non risulta con un nuovo sub ed una volta censito dovrai fonderlo per esatta rappresentazione. cordialità geoalfa
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Con queste fisime dovrebbero smetterla però. Mi viene da pormi una domanda. Se faccio esatta esposizione grafica (1 docfa) devo dimostrare che la scala è mia anche se c'è un un giudice, un CTU e un perito della banca che lo hanno ampiamente dimostrato, sottoscritto e confermato. se invece faccio doppia pratica (prima costituzione della scala e poi fusione) non devo dimostrare niente. Come mai? Con esatta esposizione grafica non cambia né rendita né classamento con la costituzione e successiva fusione l'ufficio può fare quello che vuole. Senza contare il fatto che in totale questa pratica conterà almeno 4 protocolli e voce di popolo dice che alla fine dell'anno questi signori prendono premi in base al numero di protocolli fatti. Chiedo poi parere per un mio docfa sempre di esatta esposizione grafica, in pratica il tecnico precedente ha erroneamente rappresentato un muro facendo traslare parte dell'appartamento. Abitazione con cantinola al piano s1. Mi hanno chiesto di fare divisione in base alla circolare 2/2016. E' corretto? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|