Buonasera colleghi,
ho un problema con un DOCFA in variazione per esatta rappresentazione grafica dovuto da una scala di accesso.
Il mio cliente ha acquistato questo appartamento ad un asta giudiziaria e sia sulla perizia del tribunale che su quella del tecnico della banca è riportato che la planimetria catastale non coincide con la realtà, quindi sono stato incaricato di presentarne una nuova.
Premetto che per accedere all'appartamento, fatto un piano di scale a comune, la porta di accesso si trova su un'altra rampa di scale (esclusiva all'uiu) che parte dal pianerottolo a comune. La porta però non è visibile in planimetria adesso agli atti.
Il DOCFA mi è stato respinto chiedendomi di inviare documentazioni che provassero l'effettiva esclusività della parte di scala d'ingresso, ho rinviato il docfa con allegate le perizie di tribunale e tecnico della banca ( in cui è esplicitamente scritto che si accede all'appartamento tramite scala esclusiva) e mi è stato ancora respinto chiedendomi di recuperare il pezzo di scala per poi fonderlo con l'appartamento.
Essendo un errore meramente grafico (magari la porta non si vede in planimetria perchè è direttamente sulle scale dove è indicata anche la freccia di direzione) come mai non mi viene registrato questa variazione per esatta rappresentazione grafica?
PS: gli altri errori grafici riguardano solamente l'inclinazione di un muro del cortile e la forma di una scala interna.