Forum
Autore |
DOCFA per demolizione totale di fabbricato non in mappa |

antofiora
Iscritto il:
10 Novembre 2012
Messaggi:
2
Località
|
Salve, ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta al mio problema. Ho un fabbricato appena demolito, censito regolarmente ai Fabbricati. Al Catasto Terreni invece non figura proprio. L'area è classificata seminativo ed è pure intestata alla precedente e remota proprietaria! Quesito: 1) riesco a fare il Docfa senza specificare i dati del T.M. che non faccio e che non posso fare visto che non c'è nulla da demolire in mappa? 2) Faccio il Docfa di variazione, comunque, e passo a F/1 anche se la particella non è Ente urbano? 3) Chiedo poi allinamento ai Terreni? Come? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ma se dici che l'edificio è al NCEU e non c'e' niente al CT come puo' essere seminativo ed intestato a prec. proprietaria ? Non è molto chiaro cio' che scrivi !
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Proviamo e decifrare. Hai la particella 100 censita al C.F. ed intestata ad una precedente proprietaria ma sulla stessa particella 100 non esiste in mappa alcun fabbricato al C.T. , anzi nella visura risulta la qualità seminativo. Intanto verifica se veramente l'unità particella 100 al C.F. identifica proprio l'unità che ricadeva sulla particella 100 del C.T. prima della demolizione (a suo tempo, a volte, le numerazioni del C.T. e C.F. erano diverse per cui un'unità particella 100 poteva individuare un immobile ricadente, ad esempio, sulla particella 200 del C.T.). Dopo che hai accertato che tutto combacia ti dico come farei io: - procederei con il Docfa senza indicare gli estremi del tipo mappale; - allegherei al Docfa sia una relazione dettagliata, sia una visura storica della particella del C.T. interessata dalla demolizione, sia una mappa wegis e sia tutto quello che serve (fotografie, ecc.) per far capire che l'unità va demolita e basta al C.F. senza che rimanga traccia come area urbana al C.F. e/o comunque senza che vengano eseguite operazioni al C.T. A meno che la particella interessata sia tutt'altro che un seminativo.
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Dopo avere controllato l'esatta corrispondenza tra C.T. e C.F., a mio parere occorre prima di tutto determinare la data dell'accatastamento al C.F. Se censito prima del 01/10/1969 l'obbligo dell'inserimento in mappa del fabbricato al C.T. e del passaggio della particella ad Ente Urbano era in capo all'Ufficio. In tale caso basta una istanza e l'ufficio procede ad un inserimento speditivo in mappa dell'immobile ed al passaggio del mappale ad Ente Urbano. In seguito procedi con TM e Docfa per demolizione. Se l'accatastamento è successivo a tale data l'obbligo del TM era in capo alla parte. In tale caso occorre obbligatoriamente assolvere a tale obbligo presentando il TM ora per allora. Dopo di che procederei al TM e Docfa per demolizione. Buona giornata
|
|
|
|

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
Assurdo fare un TM di una cosa che non esiste. Solo docfa demolizione poi eventualmente TM per conferma mappa per creare corrispondenza ct-cf. Non escludo poter solo sopprimere lidentifl'identi al CF, se ai terreni esistono caratteristiche da ct
|
|
|
|

antofiora
Iscritto il:
10 Novembre 2012
Messaggi:
2
Località
|
Pensavo proprio di fare così. La mappa terreni è quella, del fabbricato proprio nessuna traccia. Situazione insolita (un tempo un po meno) ma non impossbile. Grazie!
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"antofiora" ha scritto: Pensavo proprio di fare così. La mappa terreni è quella, del fabbricato proprio nessuna traccia. Situazione insolita (un tempo un po meno) ma non impossbile. Grazie! Salve questo è uno dei casi che devi concordare la soluzione sul da farsi con il catasto, perchè a mio avviso non esiste una procedura ben definita da circolari catastali. Ti faccio solo un esempio, essendoci disallineamento di ditta fra terrenni e fabbricati, se fa il tm a chi lo intesti? cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|