Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa per definizione unità in corso di definizion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa per definizione unità in corso di definizione

robyd83
Roby

Iscritto il:
04 Luglio 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2011 alle ore 15:09

salve a tutti
vi espongo il mio problema:
sono stata incaricata di redigere una pratica edilizia per la realizzazione di un servizio igienico all'interno di un ufficio privato.
appena fatte le visure dell'unità mi son accorta che l'immobile rislutava in corso di definizione (accatastamento del 1994)
Nel 1995 è stato presentato un condono edilizio dove si prevedeva il cambio di destinazione d'uso di questa unità da "sala lettura" a ufficio privato. il titolo abilitativo edilizio è stato rilasciato nel 2009 (dopo ben 14anni!!!!!)
a questo punto io dovrei fare un accatastamento di variazione per dare la giusta categoria all'immobile ed inserire il nuovo servizio igienico.
i miei dubbi sono:
- che causale metto? sarebbe diversa distribuzione degli spazi interni..ma per la definizione dell'unità? non è giusto ultimazione lavori perchè si fatto i lavori sono stati conclusi nel 1994!
- che data di fine lavori mettere? quella per la realizzazione del servizio igienico oppure quella riferita al condono?
- e se devo far riferimento al condono che è stato "autorizzato" nel 2009 rischio la sanzione?

magari a molti sembrerà un caso banale..ma per me..povera professionista alle prime armi 8O ..è un bel caos!!
grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2011 alle ore 08:41

Prima di iniziare la pratica edilizia avresti dovuto sistemare catastalmente l'uiu come da ultima concessione rilasciata e cioè come da condono.
In questa maniera presentavi la tua pratica edilizia con i dati catastali corrispondenti allo stato dei luoghi. Finiti i lavori per la realizzazione del wc presenti ulteriore doc.fa. per div. distr. interna.
Non è chiaro se hai già presentato la tua pratica edilizia, comunque se Si, ormai fai un unico docfa per ultimazione fabbricato e div. distr. interna come ultimazione lavori citerei quelli della tua pratica, in relazione fai una cronistoria dei titoli che hanno interssato l'uiu in oggetto.
Per quanto riguarda la sanzione, credo che non ci sia in quanto la mutazione di destinazione d'uso è avvenuta nel 1995 e catastalmente le date da citare si riferiscono alla ultimazione di lavori e non alla data del titolo rilasciato, a maggior ragione nel tuo caso in quanto trattasi di condono dove le cose prima si fanno poi si "richiedono a sanatoria".
Io la interpreto così ma non è detto che sia giusto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie