Forum
Argomento: docfa per categoria A/6 ex fabbr rurale
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"LiKimba" ha scritto: allora ricapitoliamo In origine avevo: Piani T - 2 catasto urbano, sub 1, classe A/6 Piano 1 catasto terreni, sub 2, Ho passato il Sub 2 (piano 1) da catasto terreni ad urbano quindi adesso ho: Piani T - 2 catasto urbano, sub 1, classe A/6 Piano 1 catasto urbano, sub 2, classe A/4 quello che voglio ottenere è: Piano T - 1 - 2 catasto urbano, sub 3, classe A/4 quindi era una porzione di fabbricato rurale..........?
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Salve. Nel caso di variazione da A/6 ad A/4 per le motivazioni già ampliamente discusse, secondo voi che data mettere nel quadro B del modello D (variazione di cui ai punti... è stata completata in data....)? Sottolineo che l'immobile non ha MAI subìto ristrutturazioni, ma occorre formalmente variarne la categoria da A/6 ad A/4 per compravendita. Grazie.
|
|
|
|

giannibonfrisco
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
67
Località
Magliano Nuovo
|
Salve, un mio cliente ha una abitazione di categoria a/6 di classe 2, c'è una legge che gli impone la variazione in A/2 o A/3? Non avendo i requisiti di ruralità.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

luca.ragusa
Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 23:43
Messaggi:
48
Località
|
Salve una domanda abbastanza veloce. Ho delle case "catapecchie" in paese senza luce impianti ecc di categoria a6. Premetto che non mi è arrivato nessun accertamento da parte del comune. Secondo voi posso lasciarle con questa categoria?o devo procedere alla variazione?in teoria dovrei classificarle in f2. Grazie1000per le riaposte. Fiero di far parte di questo forum.
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
Salve buongiorno a tutti a poposito di CAtegoria A/6 nel corso degli anni credo abbiamo dimenticato che le unità immobiliari urbane per un biennio ci hanno costretti a censirli nella categoria A/6, appunto, con l'emanazione della circolare 6 del 2011. Oggi a distanza di 14 anni ci invitano, pena applicazione di sanzioni, a censire queste unità con una categoria appropriata. La ciroclare 6/2011 non risulta esser stata sostituita, annullata e per questo a questa esortazione ritengo debba rispondersi che l'unità è stat censita correttamente nel rispetto delle disposizioni e per questo nulla deve prodursi. La valutazione della collettività al riguardo è sempre opportuna ed utile. buona giornata
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"tonin" ha scritto: Salve buongiorno a tutti a poposito di CAtegoria A/6 nel corso degli anni credo abbiamo dimenticato che le unità immobiliari urbane per un biennio ci hanno costretti a censirli nella categoria A/6, appunto, con l'emanazione della circolare 6 del 2011. Oggi a distanza di 14 anni ci invitano, pena applicazione di sanzioni, a censire queste unità con una categoria appropriata. La ciroclare 6/2011 non risulta esser stata sostituita, annullata e per questo a questa esortazione ritengo debba rispondersi che l'unità è stat censita correttamente nel rispetto delle disposizioni e per questo nulla deve prodursi. La valutazione della collettività al riguardo è sempre opportuna ed utile. buona giornata La categoria A/6, è stata soppressa con la circolare 5/1992, mi sembra strano che ti siano state accettate pratiche con detta categoria. Per quanto riguarda il censimento dei FR, all'urbano, la circolare aveva molte ma molte imrpecisioni, compresa quella dell'obbligo del D/10, ma a memoria, mi sembra che poi siano state emesse altre note per chiarire la situazione. Personalmente, non ne ho presentata nemmeno una in A/6, con richiesta di ruralità, penso che l'avrebbero rigettata subito. Saluti P.S. guarda la 2/2012
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|