Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa per ampliamento seminterrato e intestazioni ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per ampliamento seminterrato e intestazioni non coerenti

giacumino1980

Iscritto il:
30 Marzo 2018 alle ore 14:24

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 15:28

Salve a tutti ho predisposto un docfa per ampliamento di un deposito a piano S2 e mi è stato respinto con la seguente motivazione "Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: L'AMPLIAMENTE RICADE ANCHE SOTTO IL SUB 2, ALTRA DITTA, PER CUI OCCORRE INTESTARE A TUTTI GLI AVENTI DIRITTO CON QUOTE PROVVISORIE".

Il problema è che gli intestatari di questo sub 2 non hanno alcun diritto sul deposito che è stato ampliato...come posso risolvere?

GRAZIE

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 16:47

Quello che ti hanno detto è che l'ampliamento sconfina sotto la sagoma del sub 2, che presuppongo si trovi al piano S1, cosa che non può avvenire perchè quello che si trova sotto la sagoma del sub 2, se non diversamente accatastato è del sub 2

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacumino1980

Iscritto il:
30 Marzo 2018 alle ore 14:24

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 17:52

si il sub 2 è al piano S1...ma non c'è un modo di accatastare questo ampliamento in capo al mio deposito?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 18:17

questo ampliamento come è stato fatto? hanno scavato nel terreno? si sono presi un intercapedine? chiarisci meglio. comunque devi passare sempre attraverso atto notarile.

ti faccio un esempio: è come se io sono proprietario di una unità immobiliare int. 1 che si sviluppa al piano terra e s1 e confino in aderenza con un altra unita immobiliare int. 2, che però non ha il piano s1. Io non posso scavare sotto l'int. 2 e ampliare il piano s1 del mio int.1, perchè la porzione al di sotto dell' int 2 non è di mia proprietà.

spero di essere stato chiaro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacumino1980

Iscritto il:
30 Marzo 2018 alle ore 14:24

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 19:00

si l'ampliamento è stato fatto (abusivamente e poi sanato) scavando nella roccia sotto il sub 2... quindi l'unica soluzione è intestare anche ai proprietari del piano superiore e poi fare una cessione?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2018 alle ore 21:44

Nel 2011 e per un caso più o meno simile mi avevano detto di intestare, dopo il primo Docfa bocciato:

- come proprietari per l'area a tutti gli intestatari di tutte le unità immobiliari che componevano l'ente urbano in cui ricadeva detto ampliamento interrato;

- come proprietà superficiaria a tutti i possessori dichiaranti (ovvero ai possessori di fatto e dichiaranti, che possedevano detto ampliamento interrato);

- ad ogni intestatario mi avevano fatto apporre la nota "RIS1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO";

- solo ai possessori dichiaranti avevo messo la loro quota che in totale dava 1/1 mentre ai proprietari per l'area non avevo messo quota.

Ad oggi, per la storia della quadratura dei titoli, credo che devi intestare a tutti i possessori dell'ente urbano attribuendo rispettive quote, tale che in totale la somma dia comunque 1/1.

Nel campo ulteriore specificazione del diritto (sempre credo) devi inserire QUOTE PROVVISORIE DA DEFINIRE CON ATTO LEGALE.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie