Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA PER ACCORPAMENTO AREA URBANA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA PER ACCORPAMENTO AREA URBANA

valenteg84

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 17:16

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 17:38

Clicca sull'immagine per vederla intera


Spettabile colleghi, chiedo aiuto per la corretta procedura per la redazione del docfa.
Cerco di spiegarmi meglio:

* Due sorelle, a seguito di donazione per mortis causa del padre, risultano proprietarie al 50% di un fabbricato intero così composto:

1 - Appartamento al piano 1°
2 - Appartamento al piano 2°
3 - Sottotetto non abitabile al piano 3°

In ottica di divisione di questa proprietà, le due proprietarie, si sono accordate preliminarmente per suddividere la proprietà come segue:

Sorella 1 - Appartamento al piano 1° e sottotetto al piano 2°
Sorella 2 - Appartamento al piano 2 e giardino a piano terra.

Il suddetto giardino, non compare nelle visure degli appartamenti, non ha una propria particella al catasto terreni, ma è presente solo nella pianta catastale agli atti, dell'appartamento al piano primo, con una sagoma denominata "AREA URBANA".



Mi si chiede di stralciare da questa planimetria la parte di ente urbano e di accorparla all'appartamento al piano secondo.

Non ho esperienza in tal senso,mi occupo solo di variazione a seguito di ristrutturazioni, e chiedo lumi sulla corretta procedura. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.

DS[img]https://www.dropbox.com/s/9m6vx3rrum9rotj/Cattura.JPG?dl=0

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

valenteg84

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 17:16

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 17:39

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 20:56

L'area urbana può darsi che sia censita come mappale autonomo ma se dici che nemmeno al terreni risulta, forse allora è il caso dell'ipotesi di cui in appresso.

Presumo quindi che il fabbricato in mappa sia graffato alla corte ovvero all'area urbana.

Nel senso che in mappa dovresti trovare il fabbricato e l'area scoperta identificati con lo stesso mappale e con il simbolo di graffatura a cavallo di una parete del fabbricato.

In ogni caso in mappa detta area urbana su che particella ricade?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valenteg84

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 17:16

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2018 alle ore 10:08

Allora, il mappale è il medesimo che contiene il fabbricato.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valenteg84

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 17:16

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2018 alle ore 10:13

purtroppo non riesco ad inserire immagini, ci provo,



[IMG]http://i68.tinypic.com/2wrpuo1.jpg[/IMG]



[IMG]http://i64.tinypic.com/2irazv5.jpg[/IMG]

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie