Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa per accampionamento fabbricato rurale D10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per accampionamento fabbricato rurale D10

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 12:21

Salve a tutti mi trovo ad accampionare un fabbricato rurale D/10 (ex fabbricato rurale portato all'urbano con TM due settimane fa) facente parte di un più ampio fabbricato dove a piano terra c'è il D10 in questione e al piano primo un A/3 esistente nel docfa ho usato l'accampionamento inserendo 1 unità immobiliare a destinazione speciale, 1 in costituzione, causale altro (e ho inserito fabbricato rurale), tipologia ai sensi dell'art. 1, comma 336 L. 311/04;

il sistema mi respinge il docfa con questa dicitura:

L'inserimento di immobili con categoria D/10, nel documento da inviare, e' consentito

solo nel caso in cui si sta trasmettendo un Docfa di tipologia 'rurale' oppure

'scorporo impianti' con annessa autocertificazione.



Dove ho sbagliato se mi potete aiutare vi ringrazio anticipatamente.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emameng

Iscritto il:
16 Ottobre 2007

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 18:36

per la categoria D/10 è necessario caricare la dischiarazione sostitutiva di atto notorio per i requisiti di ruralità, senza non ti carica il docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 21:37

Per l'unità abitativa hai inviato un Docfa contestuale con tipologia ordinaria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2016 alle ore 09:54

no l'unità abitativa era già in atti all'urbano da memore tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2016 alle ore 09:56

ma dove devo caricarlo la dichiarazione aal'invio? o nel docfa se nel docfa dove?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2016 alle ore 21:30

La dichiarazione sostitutiva per richiesta ruralità fabbricati strumentali va compilata su modello apposito scaricabile dal sito Agenzia delle Entrate, va firmata dal richiedente, va scannerizzata insieme ad un documento di riconoscimento di chi firma, va prodotto in formato PDF-A o altri formati conformi alla norma, va firmato digitalmente, va allegato al Docfa in sede di invio del Docfa in Sister utilizzando la procedura prevista (in pratica in Sister si possono allegare file Docfa, file allegati e file autocertificazioni sulla base delle procedure che il medesimo permette di fare in sede di predisposizione dei file per l'invio telematico).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2016 alle ore 12:47

avevo già fatto questi passaggi e mi dice quanto avevo già indicato sembra che debba mettere tipologia rurale al Docfa da quello che dice..... ma dove?

Grazie



L'inserimento di immobili con categoria D/10, nel documento da inviare, e' consentito

solo nel caso in cui si sta trasmettendo un Docfa di tipologia 'rurale' oppure

'scorporo impianti' con annessa autocertificazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2016 alle ore 22:41

Il D/10 è sempre rurale per cui la tipologia Docfa per esso è sempre quella inerenti gli edifici rurali e va sempre allegata l'autocertificazione per ruralità. In caso contrario trattasi di D/7 o D/8, salvo altre categorie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 08:49

-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 19:17

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie