|
Forum
| Autore |
Docfa non registrabile |

tecnicostudio1
Iscritto il:
30 Maggio 2019 alle ore 10:18
Messaggi:
1
Località
|
Salve, qualcono di voi può darmi un aiuto. Ho inviato un Docfa per aggiornare una planimetria che non è conforme con lo stato attuale, ultima planimetria agli atti è del 1967, il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: "Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: NON REGISTRABILE-il sistema da errore,il segmento tracciato interseca altro segmento o arco.VERIFICARE". Sapete dirmi cosa devo fare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"tecnicostudio1" ha scritto: Salve, qualcono di voi può darmi un aiuto. Ho inviato un Docfa per aggiornare una planimetria che non è conforme con lo stato attuale, ultima planimetria agli atti è del 1967, il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: "Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: NON REGISTRABILE-il sistema da errore,il segmento tracciato interseca altro segmento o arco.VERIFICARE". Sapete dirmi cosa devo fare? Salve difficile rispondere, sembrerebbe che si sia citata nel dcofa una u.i. che non esiste in banca dati, verificare bene quindi i dati catastali. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
194
Località
|
La parte prima dei due punti è semplicemente una spunta per poter scrivere qualcosa. Mi concentrerei sulla seconda parte dell'indicazione. Magari pulisci il diisegno, rifai i poligoni e riprova. Trovo comunque fuorviante l'indicazione sul respingimento del cocumento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Come sospetta Simba, quella motivazione di solito viene opposta quando l'uiu variata o soppressa non esiste. Potresti aver male digitato gli identificativi o non verificato con visura la mutazione di questi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
per me ha ragione centerba. c'è qualche linea curva nella grafica che non riconosce. Le curve vanno rappresentate con tanti piccoli segmenti. nel disegno ci devono essere solo linee rette e continue e nessun blocco. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|