Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa immobile su più particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Docfa immobile su più particelle

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 16:34

questo è l'esempio delle superficialità!...
scusami supbas, ..... ma mi hai estorto questa risposta!

ha voglia l'amico e omonimo geoalfa ad indicare di cercare e leggere i post che sono già in discussione ! .......

ti sei accodato e non hai per nulla letto quello che già si discute nel post! ...

speriamo che il 2012 sia più proficuo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

supbas

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 17:26

Salve Gianni...sono nuovo del forum e mi scuso per la mia superficialità.. volevo semplicemente un aiuto specifico per il mio caso tutto qui!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 17:29

"supbas" ha scritto:
Salve a tutti,mi accodo a qsta discussione e ne approfitto per porgervi un quesito:
ho questa situazione al catasto fabbricati: foglio 1 particella 100 sub 3 intestata ad A, foglio 1 particella 101 intestata ad A+B. Attualmente le due unità immobiliari sono unite di fatto, è possibile fondere le due particelle ai fini fiscali pur essendo due mappali diversi? Grazie in anticipo per le delucidazioni


NO
in quanto siamo presenti di fronte a due titolarità diverse!
il sistema non ammette la fusione(apparte giuridicamente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

supbas

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 17:44

Grazie per la tua risposta Cesko, quindi il mio caso non rientra tra quelli risolvibili con circolare 15232

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 17:47

"supbas" ha scritto:
Grazie per la tua risposta Cesko, quindi il mio caso non rientra tra quelli risolvibili con circolare 15232


ma la lettera circolare e/o nota n.15232 del 21/02/02 non parla di "FUSIONE" tra una o più U.I.U. ma bensì di unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle quali gravano diritti reali non omogenei.
Pertanto credo che non fa al caso tuo(comunque resta il fatto che la variazione è improponibile).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

supbas

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 18:01

Ok Cesko grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 06:35

Circolare n. 15232 del 21/02/2002

Casi particolari di intestazioni catastali e disposizioni inerenti le categorie fittizie F/3 e F/4 http://www.topoprogram.it/pagine/servi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 23:39

Circolare n. 15232 del 21/02/2002



- Fabbricato costruito su particelle con intestazioni diverse (senza un atto reso pubblico disciplinante il diritto di superficie)
http://www.topoprogram.it/pagine/servi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2013 alle ore 08:16

caro GerargoCampagna,

per puntualizzare, in questo sito non usiamo servirci dei dati messi a disposizione della topoprogram, per ovvie ragioni relative alla pubblicità occulta e meno occulta, che non è desiderata se offerta con animo peloso!

La citata circolare è qui discussa da quando fu pubblicata, basta che fai una semplicissima ricerca e comunque sta anche nelle Guide:

http://www.google.it/cse?cx=partner-pu...

ma anche nella Normativa --> Circolari

Chi vuole intendere, intenda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 06:35

per la pubblicità ok... ma i link a cui indirizzi contengono solo discussioni inutili dal punto di vista operativo. in nessuna parte di quelle discussioni, come anche nella circolare, si comprende che:

i due o più docfa da redigere si attivano dallo stesso docfa

aperto su -----> Quadro A ------> Nuova costruzione ----> Nuova ditta.



Grazie per avermi concesso l'occasione di ribadire e sintetizzare questa informazione operativa mancante sia nel forum che nella circolare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 08:16

Gerardo,

spero di non essere frainteso, ma il link che ho indicato è l'esempio di come ho fatto la ricerca io mettendo nel riquadro del comando CERCA lo stesso titolo della domanda e, come vedi , dopo qualche riga (4), compaiono le discussioni che trattano l'argomento distribuite su cinque pagine!

e nessuna è inutile!

basta aprile e leggerle per constatare che non sono inutili, anzi.... qualcuna potrà anche essere non utilile, ma altre SI'

Addirittura c'è anche una guida dove sono riportate le classi ed in fondo alla stessa c'è la circolare de quo!

buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2013 alle ore 17:35

si, ma se un profano della burocrazia catastale (comunque in possesso delle scienze estimative e topografiche però) si accinge a capire come presentare il docfa per nuova costruzione su più p.lle aventi diversa intestazione, avvalendosi delle "discussioni" o della circolare, deduce, incorrendo in errore, che i docfa da presentare sono due distinti e separati (due diversi file per intenderci) e non, invece, comodamente attivabili dallo stesso docfa: Quadro A ------> Nuova costruzione ----> Nuova ditta.

Fidati, manca questo dettaglio "sostanziale" di natura pratica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie