Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa - immobile accatastato con planimetria di a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa - immobile accatastato con planimetria di altro subalterno

GIOVANELLO

Iscritto il:
14 Febbraio 2017 alle ore 15:41

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2017 alle ore 15:55

Salve,

immobile con planimetria errata da sempre, caccatastato con allegata planimetria molto simile del subelterno adiacente.

Seconda volta che il catasto respinge la pratica "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione".

Nella causale ho inserito: variazione toponomastica e "CORRETTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA" con allegata planimetria corretta nel docfa.

E' preferibile comunque inserire la causale di "planimetria mancante"?

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6564

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2017 alle ore 16:29

Ma no, se all'identificativo della tua uiu è abbinata la planimetria di un'altra uiu, devi semplicemente fare un'istanza, chiedendo la rettifica dell'abbinamento.

Per esempio i tuoi clienti sono prot. del prot.888/1990 cosa che si vede dall'atto e forse anche dalla visura storica), mentre la planimetria in atti è il prot.881/1990, devi dimostralo che l'abbinamento è sbagliato, non puoi farlo così.

Si tratta di un'istanza non in bollo perchè l'errore è dell'ufficio.

Non puoi fare un DOCFA, ma ti immagini se si potessero fare docfa cambiando l'uiu , devi sempre prima sistemare gli errori, e questo è semplicemente un errore.



La causale planimetria mancante si usa in altri casi, cerca e troverai le risposte, però bisogna informarsi, non si può "tentare", stai lavorando con documenti che saranno oggetto di rogiti notarili, e che presenti all'Agenzia delle Entrate.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIOVANELLO

Iscritto il:
14 Febbraio 2017 alle ore 15:41

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2017 alle ore 17:59

Specifico che non si tratta di un semplice scambio di planimetrie assegnate. La planimetria del sub in oggetto non c'è in realtà, neanche in assegnazione errata ad un altro sub della particella. Quindi credo che comunque è necessario un inoltro della planimetria mai esistita di quel sub. che annulla quella che ad oggi risulta essere di un altro subalterno. Nel rogito che avevo allegato al docfa è chiaramente descritto il posizionamento del sub.



Grazie della risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIOVANELLO

Iscritto il:
14 Febbraio 2017 alle ore 15:41

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2017 alle ore 16:41

Il catasto mi suggerisce questa operazione: "effettuare richiesta di preallineamento per corretta rasterizzazione".

Qualcuno sa indicarmi gentilmente in cosa consiste e come si effettua?

Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2017 alle ore 22:19

devi fare una istanza in cui dici che per il sub che tratti non è mai esistita planimetria

e che erroneamente gli hanno abbinato la planimetria di altra unità.

alla fine avrai una unità con planiemetria mancante.

se invece nella busta (il cartaceo) rintracciano la planimetria del tuo sub, l'ufficio la abbina al tuo sub.

ma la visura della busta l'hai fatta? per accertarti se esiste o no la tua planimetria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie