Salve a tutti,
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione, ma ho un caso simile.
devo realizzare l'ampliamento di un garage (p.lla xxx sub 1) sulla sua corte esclusiva.
Sempre sulla stessa particella xxx viene ampliata un'abitazione adiacente, insistente su altra particella (p.lla YYY sub 5). in particolare viene realizzato un bagnetto ed un portico.
premettendo che la proprietà è la stessa, credevo di procedere cosi :
Tipo Mappale+Frazionamento: dove viene ampliato il garage, costituito il nuovo corpo di fabbrica del bagno ed il portico. al garage e la corte viene attribuito un nuovo identificativo, cosi come nuovo sarà l'identificativo attribuito al piccolo corpo di fabbrica (bagno). il portico invece è semplice linea tratteggiata rossa.
in sintesi :
Particella XXX - Soppressa
Particella XXA - Costituita.
dopo il mappale dovrò redigere il docfa, con la rappresentazione planimetrica del nuovo garage ampliato, ed il nuovo Elaborato Planimetrico. inoltre sullo stesso docfa si costituirà F/4 per il corpo di fabbrica del bagno.
in sintesi: Docfa causale: AMP
P.lla XXA sub 1 = garage Ampliamento : C/6
P.lla XXA sub 2 = Corpo di fabbrica (bagno) : F/4
in un secondo Docfa potrò poi passare ad abitazione e fondere il bagno con l'unità abitazione? ed inoltre nella nuova planimetria , potrò rappresentare il portico che di fatto insiste sulla corte esclusiva del garage, o dovrò eseguire delle operazioni differenti nel Tipo mappale?
in sintesi : docfa causale: FUS & UFU
p.lla XXA sub --ULTIMAZIONE FABBRICATO URBANO
P.lla XXA sub 2 --FUSIONE-- P.lla yyy sub 5 (nuova planimetria ed elaborato)
Tutto Questo perché l'abitazione fa parte di un condominio e non si vuole cambiare la particella dell'edificio fondendola nel Tipo Mappale con il piccolo corpo di fabbrica (bagno)
spero di essere essere stato chiaro...