Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa frammentazione per trasferimento dei diritti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Docfa frammentazione per trasferimento dei diritti

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittą Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2018 alle ore 16:03

Salve

non vi č obbligo di frazionamento ai terreni per il caso in esame del quesito, tuttavia non č nemmemo vietato farlo.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2018 alle ore 16:04

"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
In riferimento a quanto sostiene Cesko, il frazionamento al CT sarebbe obbligatorio solo se avviene un trasferimento dell'area urbana da un lotto ad un altro. Non č questo il caso. La particella derivata rimane all'interno dello stesso lotto.



Anto.... ma l'hai letta la Nota 17471/2010??

si parla dello stesso lotto edificato

non di trasferimento da un lotto ad un altro lotto!

questo č il caso di Liza82!

spero di non sbagliarmi (in caso contrario potresti gentilmente indicarmi la circolare di quanto sostieni, mi sfugge in questo momento)

Ti ringrazio



Certo che l'ho letta. Paragrafo 3.5.

Saluti



Appunto..........


leggi anche questo post (E' MOLTO PIU' CHIARO ED ESAUSTIVO - intervento "BIOFFA"):



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

il senso č: che ne sa l'Ufficio se l'area urbana stralciata rimane nello stesso lotto edificato (caso di Liza82) e/o deve essere trasferito ad altro confinante (altro mappale)?

proprio per questo motivo in relazione tecnica ai sensi del puto 3.5 della Nota 17471/2010, va specificato che fine farą successivamente l'area urbana costituita!!

Concordi con me???

---- senza giri di parole, secondo me stiamo dicendo la stessa cosa e/o esprimendo lo stesso concetto.

saluti



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Nella discussione che riporti, Bioffa esprime esattamente quello che sto sostenendo io qui. non ci vuole frazionamento al terreni se l'area urbana stralciata rimane all'interno del lotto edificato. Che č esattamente il caso di Liza82.

A me non sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. Tu sostieni che c'č l'obbligo del frazionamento in questo caso specifico, io no.



Saluti





CESKO, ho riletto i tuoi interventi, ho capito l'equivoco !!!

Stiamo dicendo la stessa cosa !!

Certo che in docfa va giustificato perchč non si procede al frazionamento terreni !!!

Certo anche te se leggessi meglio i miei interventi mi potevi avvertire.


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie