Forum
Argomento: Docfa frammentazione per trasferimento dei diritti
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittą Etrusca
|
Salve non vi č obbligo di frazionamento ai terreni per il caso in esame del quesito, tuttavia non č nemmemo vietato farlo. cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "totonno" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "totonno" ha scritto: In riferimento a quanto sostiene Cesko, il frazionamento al CT sarebbe obbligatorio solo se avviene un trasferimento dell'area urbana da un lotto ad un altro. Non č questo il caso. La particella derivata rimane all'interno dello stesso lotto. Anto.... ma l'hai letta la Nota 17471/2010?? si parla dello stesso lotto edificato non di trasferimento da un lotto ad un altro lotto! questo č il caso di Liza82! spero di non sbagliarmi (in caso contrario potresti gentilmente indicarmi la circolare di quanto sostieni, mi sfugge in questo momento) Ti ringrazio Certo che l'ho letta. Paragrafo 3.5. Saluti Appunto.......... leggi anche questo post (E' MOLTO PIU' CHIARO ED ESAUSTIVO - intervento "BIOFFA"): www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... il senso č: che ne sa l'Ufficio se l'area urbana stralciata rimane nello stesso lotto edificato (caso di Liza82) e/o deve essere trasferito ad altro confinante (altro mappale)? proprio per questo motivo in relazione tecnica ai sensi del puto 3.5 della Nota 17471/2010, va specificato che fine farą successivamente l'area urbana costituita!! Concordi con me??? ---- senza giri di parole, secondo me stiamo dicendo la stessa cosa e/o esprimendo lo stesso concetto. saluti www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Nella discussione che riporti, Bioffa esprime esattamente quello che sto sostenendo io qui. non ci vuole frazionamento al terreni se l'area urbana stralciata rimane all'interno del lotto edificato. Che č esattamente il caso di Liza82. A me non sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. Tu sostieni che c'č l'obbligo del frazionamento in questo caso specifico, io no. Saluti CESKO, ho riletto i tuoi interventi, ho capito l'equivoco !!! Stiamo dicendo la stessa cosa !! Certo che in docfa va giustificato perchč non si procede al frazionamento terreni !!! Certo anche te se leggessi meglio i miei interventi mi potevi avvertire.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|