|
Forum
| Autore |
Docfa fabbricato rurale con più subalterni |

gianni801
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 15:25
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno, premetto che è il primo docfa che faccio per il passaggio all'urbano di un fabbricato rurale già censito al c.t..Il fabbricato è composto da due sub intestati a ditte diverse e un bcnc. Predispongo un nuovo accatastamento con le due ditte e i relativi sub, invio e mi viene rifiutato con motivazione che il sub 2 va costituito al quadro U. Sapete aiutarmi a capire dove sbaglio? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

gianni801
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 15:25
Messaggi:
5
Località
|
Il motivo di diniego completo è: intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: il sub 2 va costituito al quadro U.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando procedi all'accatastamento di un intero fabbricato diviso al C.T., prima del tipo mappale, in più sub rurali di ditte diverse, devi creare tanti modelli D1 quante sono le ditte interessate dalla rispettiva porzione (ogni ditta può dichiarare tutte le sue porzioni possedute in un unico modello D1). Per fare ciò devi cliccare su "Nuova Ditta" dopo aver inserito nel Modello D1 tutti i dati del primo sub che hai trattato. Il tasto "Nuova Ditta" si trova alla prima pagina del Modello D1 (la pagina dove si riportano gli estremi del tipo mappale, la data di ultimazione lavori, ecc.), in alto e più o meno al centro. La costituzione del sub bene comune non censibile lo devi fare solo in uno dei modelli D1 (in genere sul primo), dove compili anche la relazione che deve essere lo stesso unica.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gianni801
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 15:25
Messaggi:
5
Località
|
Ho creato le due ditte in cui ad unacorrisponde sub1 e all'altra sub 2. Quindi ognuna ha un quadro A,I, U ecc Per quello non capisco la dicitura del respingimento. La relazione che ho riportato è la stessa. Grazie per la tua risposta
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Se sei sicuro di quello che dici, cioè che ad ogni unità corrisponde ogni quadro, non avrebbe dovuto risponderti che il sub 2 va costituito nel quadro U. Non è che il sub 2 lo hai messo nei beni comuni (quadro I) ? Verifica bene anche di non aver invertito i sub o le ditte. Potrebbe essere che verifichino il collegamento preciso tra i sub terreni e quelli nuovi urbani, sia come numero che come ditta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gianni801
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 15:25
Messaggi:
5
Località
|
No no ho fatto come detto, oggi ho sentito il tecnico dell'ADT e riporto quanto detto... Se ci sono più ditte devo accatastare il primo sub, costituire i bcnc ecc, inviare la pratica e poi una seconda subito sucessiva per unità afferente con il sub 2 facente capo all'altra ditta. Per me era una novità mai sentita.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Non è una novità mai sentita, è come si è sempre fatto, la novità sarebbe stata la presentazione di un unico docfa con l'ultima versione! Si vede che la nuova versione prevede un unico documento ma le agenzie non lo accettano. Infatti oggi o sentito un funzionario di parma il quale leggendo la circolare interna sul nuovo aggiornamento sapeva delle novità inserite nel programma ma non gli risultava che si potesse ancora attuare. Sister, sogei ecc... ti danno la cigliegina e poi non la puoi mangiare! hehe
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|