Forum
Argomento: docfa f5 lastrico solare
|
Autore |
Risposta |

giusand
Iscritto il:
15 Novembre 2018 alle ore 22:18
Messaggi:
6
Località
|
Il lastrico non è accessibile, che vuol dire costruire l’f5? Devo fare due Docfa quindi? "nil.0" ha scritto: "EALFIN" ha scritto:
- come primo passaggio io costituirei il lastrico solare F/5 non come porzione sfuggita all'accertamento (perché il lastrico solare non era e non è obbligatorio accatastarlo) ma come unità afferente ovvero Altre: Costituzione di Lastrico Solare e/o causali simili. Se il lastrico solare è accessibile (copertura a terrazza praticabile) ed è di esclusiva pertinenza di uiu c'è l'obbligo di inserirlo come poligono E (Balconi, terrazzi e simili non comunicanti). Suggerivo per questo di procedere con un solo Docfa di variazione, causale Altre "Porzione sfuggita all'accatastamento" o "Costituzione lastrico" o quella che più gli aggrada all'Ufficio provinciale che dovrà esaminare il Docfa. Nel caso è necessario costituire prima l'F/5 è comunque conveniente fonderlo con un successivo docfa all'abitazione. Lasciare il lastrico solare come F/5 può creare problemi di imposizione fiscale (IMU, eccetera). Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"giusand" ha scritto: È in un condominio è presente la descrizione del lastrico solare dei mq 85 ossia gli stessi della casa sottostante. la casa la devo comprare io e il proprietario che me la vende si rifiuta di fare la pratica ma il mio notaio vuole che ci sia il lastrico in planimetria. quindi essendo io un architetto me la faccio da sola. il lastrico è più grande di 85 mq e non è solo mio. La domanda è quando apro docfa inizio con accatastamento o variazione? Poi per rispondere anche all’altra domanda il lastrico resta lastrico anche perchè l’appartamento ha una terrazza oltre il lastrico Cambia Notaio o cambia venditore. Il lastrico non è obbligatorio accatastarlo e se il notaio lo richiede vuol dire che non é sicuro della proprietà e essendo in un condominio la cosa effettivamente è abbastanza dubbia. Non puoi certamente obbligare il venditore a accatastare un lastrico che può benssiimo rimanere così. All'acquirente inoltre conviene pure in fatto di imposte lasciare le cose come stanno. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"totonno" ha scritto:
Cambia Notaio o cambia venditore. Valida opzione. Dato che il notaio lo scegli tu, prova a contattarne altri. Io lo farei.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: "totonno" ha scritto:
Cambia Notaio o cambia venditore. Valida opzione. Dato che il notaio lo scegli tu, prova a contattarne altri. Io lo farei. Il notaio scelto capisce poco di catasto e del suo mestiere. Se gli altri atti non rappresentavano in planimetria il lastrico che invece ora pretende ci debba essere, vuol dire che i precedenti non sono regolari. Quindi il bene non sarebbe da comprare. Non è che con il catasto la situazione si regolarizza, anzi peggio. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|