| Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
342
Località
Lecce S
|
L'osservazione ricevuta sembra riferirsi al software utilizzato. E' stato redatto con l'ultima versione Docfa 4.00.4?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Axelr89
Iscritto il:
30 Gennaio 2019 alle ore 11:36
Messaggi:
6
Località
|
Certo, versione 4.00.4 del 22/03/2018, appena installata perchè precedentemente avevo formattato il pc; ho avuto problemi d'installazione solo con il reperimento della versione java corretta poichè i link sul sito dell'agenzia delle entrate non funzionano più, ma ho comunque risolto in altro modo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Non aprire il docfa una volta esportato dal programma, firmalo e mandalo così com'è,..probabile che hai qualche versione di acrobat o programma equivalente che non piace al sister...  Al massimo ne salvi una copia su penna o altra cartella e lo apri,..ma non manomettere quello che invii. Poi facci sapere..
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Non aprire il docfa una volta esportato dal programma, firmalo e mandalo così com'è,..probabile che hai qualche versione di acrobat o programma equivalente che non piace al sister...  Al massimo ne salvi una copia su penna o altra cartella e lo apri,..ma non manomettere quello che invii. Poi facci sapere..  QUOTO ANONIMO_LECCESE!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
"Axelr89" ha scritto:
Quadro A 1- protocollo e data del TM 2-Unità immobiliari : n.1 categorie F 3-Ditta da Intestare : già in atti al CEU (ho indicato foglio e particella già costituita) 4-Causali di Presentazione : Nuova Costruzione (non ho inserito la data di ultimazione lavori poichè F/3) 5-Tipologia di documento ordinaria Modelli 1N/2N, Elaborati grafici il software non mi segnala nessun quadro da compilare Compilo il quadro U e D (non ci sono BCNC) Inserisco i dati del tecnico e del dichiarante, in questo caso legale rappresentante della società Ditta intestataria. Spunto l'intestazione per invio telematico. Il documento risulta formalmente corretto. Lo firmo digitalmente in .p7m e lo carico su sister. Non riesco a capire dove sia l'errore, ho anche provato a forzare l'inserimento dell'EP, ma in fase di stampa di presentazione il docfa non lo include. Ritengo che non sia un problema di aprire o meno il file pdf, ma "l'enigma" sta nelle parole che ti ho evidenziato in blu e in rosse di cui sopra. Per elaborati grafici cosa intendi? Per gli F/3 non si devono allegare le piantine catastali MA SOLO L'ELABORATO PLANIMETRICO anche se si trattasse di un solo subalterno, ed in fase di stampa questo elaborato deve essere correttamente stampato, mentre tu dici che docfa non lo stampa. Cosa intendi per "forzare l'inserimeto dell'EP", in docfa non si deve forzare un bel niente, devi solo allegare il relativo elaborato planimetrico che deve potersi stampare. Spero di esserti stato di aiuto. Buona serata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Axelr89
Iscritto il:
30 Gennaio 2019 alle ore 11:36
Messaggi:
6
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Non aprire il docfa una volta esportato dal programma, firmalo e mandalo così com'è,..probabile che hai qualche versione di acrobat o programma equivalente che non piace al sister...  Al massimo ne salvi una copia su penna o altra cartella e lo apri,..ma non manomettere quello che invii. Poi facci sapere..  Ciao grazie per la risposta, ho tentato, ma non va comunque! "EFFEGI" ha scritto: Per elaborati grafici cosa intendi? Per gli F/3 non si devono allegare le piantine catastali MA SOLO L'ELABORATO PLANIMETRICO anche se si trattasse di un solo subalterno, ed in fase di stampa questo elaborato deve essere correttamente stampato, mentre tu dici che docfa non lo stampa. Cosa intendi per "forzare l'inserimeto dell'EP", in docfa non si deve forzare un bel niente, devi solo allegare il relativo elaborato planimetrico che deve potersi stampare. Spero di esserti stato di aiuto. Buona serata Grazie per l'aiuto. Intendo che una volta compilato il quadro A, nella colonna in basso a destra del programma è visualizzato il numero delle ulteriori schede da compilare e nel caso specifico non ve ne è visualizzato alcuno. Inoltre, avendo letto che l'elaborato planimetro fosse necessario ho provato a caricarlo, il programma lo riconosce tranquillamente, ma in fase di stampa presentazione lo stesso viene omesso! Dovrei forse stamparlo in pdf dalla finestra di gestione elaborati grafici e successivamente montarlo in un unico file pdf da convertire in PDF/A? PS Potrebbe anche essere un'incompatibilità con l'ultima versione di adobe, ma l'avevo esclusa dato che comunque il docfa stampava senza errori.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nella stampa di presentazione (a video) che produci direttamente da Docfa (cliccando o su File e poi su Stampa oppure in alternativa sull'icona della stampante) gli elaborati grafici non compaiano. Per poter visualizzare gli elaborati grafici devi Cliccare su File e poi su Esporta oppure in alternativa sull'icona di Esporta. Tale funzione Esporta lo devi utilizzare dopo aver accertato che il documento sia stato predisposto per l'invio telematico secondo le procedure previste da Docfa. Pertanto esporti il file Pdf interessato e generato da Docfa su una cartella a tuo piacimento. Vai su quella cartella ed apri il file. Vedrai che gli elaborati grafici compaiono. Stampa tutto. Ricontrollo che non fa male ricontrollare le stampe di Docfa. Firma ed invia il Pdf-A firmato e vedrai che andrà bene (salvo se hai commesso errori che il controllo formale non rileva tipo errori negli elaborati grafici ovvero sull'elaborato planimetrico, ecc.).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Axelr89
Iscritto il:
30 Gennaio 2019 alle ore 11:36
Messaggi:
6
Località
|
Il sister ha finalmente accettato il file! Ora capisco, la funzione stampa serviva forse per la presentazione allo sportello? Ringrazio tutti per l'aiuto e buona giornata!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La stampa a video di Docfa, che produce lo stesso un file Pdf il quale è anche salvabile, non vale per la presentazione in ufficio perché manca proprio delle parti grafiche. La stessa stampa serve solamente per ricontrollare tutti i dati prima di esportare il file. Per ricontrollare le planimetrie prima di esportare il file basta andare nella sezione degli elaborati grafici, cliccare su ogni planimetria e/o E.P. , fare un zoom e verificare se tutto è a posto. In alternativa si esporta il file ai fini della presentazione telematica. Si apre il file e/o lo si stampa. Si ricontrollano dati e elaborati grafici. Se tutto ok si procede all'invio. Se vi sono elementi da modificare si ritorna in Docfa, si modifica, si esporta di nuovo, si sovrappone il file precedente se non già cancellato, si procede per l'invio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Prima di inviare va firmato digitalmente. Anzi prima di inviare una copia va fatta firmare al richiedente con penna ad inchiostro nero negli appositi spazi su tavolo in legno ciliegio alla presenza di due testimoni. Il documento firmato in originale deve essere conservato presso lo studio del tecnico redattore per almeno cinque anni a partire dalla registrazione in atti. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Axelr89
Iscritto il:
30 Gennaio 2019 alle ore 11:36
Messaggi:
6
Località
|
Dopo due respinte la pratica DOCFA è stata registrata; volevo segnalare per completezza che all'Ufficio di Brindisi; dove ho inviato la pratica mi è stato chiesto: 1- La data di completamento dell'immobile da censire F/3 (ho inserito la data di invio del DOCFA relazionando il motivo nella relazione allegata); 2- L'elenco dei subalterni (pur non avendone assegnato alcuno); Ancora grazie per la collaborazione e buona giornata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Data di completamento ????? E' un vero abuso, anche perchè così vi mettono nei casini te ed il cliente,.. quando poi sarà completato l'immobile che data metti, quella dell'invio di oggi ? E' una falsa dichiarazione che si contraddice,..in corso di costruzione poi dichiari i lavori finiti ? Mha... !!! Ma chi sono questi, i nuovi impiegati del catasto denominati "navigator" ??
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

abosik
Iscritto il:
27 Giugno 2019 alle ore 11:26
Messaggi:
2
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

abosik
Iscritto il:
27 Giugno 2019 alle ore 11:26
Messaggi:
2
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Non aprire il docfa una volta esportato dal programma, firmalo e mandalo così com'è,..probabile che hai qualche versione di acrobat o programma equivalente che non piace al sister...  Al massimo ne salvi una copia su penna o altra cartella e lo apri,..ma non manomettere quello che invii. Poi facci sapere..  Le ho provate tutte, mi sono fidato di te solo per ultimo perchè mi sembrava una cosa del tutto bislacca, però ha funzionato. Chi sa poi perche?!, ma ha funzionato davvero!!! Ora c'è da capire quale acrobat o altro software usare se per caso si volesse anche mettere una firma sul cartaceo scansionarlo, ricomporre il PDF e inviarlo, ma nel mentre se l'è preso così! Grazie Tuttavia sono confuso, roba da neuro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|