Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa errori W1323 E W 0075 AIUTOOOO!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa errori W1323 E W 0075 AIUTOOOO!!!

aristea

Iscritto il:
28 Aprile 2018 alle ore 05:10

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 05:25

Salve a tutti! Sono una neofita di questa comunity e questa è la prima domanda. Ho prodotto un docfa per una variaizione che comprende anche una categoria speciale D2. Ho problemi a farlo accettare alla prima fase di protocollo. Gli errori, che mi vengono contestati sono i seguenti:

W 1323 CAMPI DELLA RENDITA CATASTALE PROPOSTA NON NUMERITI

W 0075 SOMMA DEI VALORI COMPLESSIVI NON COINCIDENTE CON TOTALE ( 2NB PARTE I QUADRO H )

Ora: io ho la versione DOCFA 4.003. Ho visto che, attualmente, esiste la versione 4.004.

I valori, che ho utilizzato per la determinazione della rendita ( QUADRO H1 ), sono in mc, in quanto seguono le specifiche dettate del preziario dell'Agenzia delle entrate in merito alla categoria alberghi. In piu', c'è anche il valore del suolo, calcolato in volume costruito. La somma di questi valori, cosi' espressi, non potrà mai coincidere con il dato della superficie lorda totale del quadro G, se questo è il nocciolo del problema...

Per quanto riguarda l'aggiornamento del mio programma alla versione 4.004, è possibile farla senza disinstallare la versione precedente? Questo aggiornamento potrebbe risolvere l'errore W1323?

Vi ringrazio molto per il prezioso aiuto.

Aristea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 16:15

A mia memoria quando si esegue un accatastamento di una categoria speciale, dopo avere determinato la stima, si deve cliccare nel quadro in cui compare la rendita (un quadro in cui c'è un tasto in cui compare il simbolo dell'Euro) per confermare il valore derivante dalla stima medesima.

Non essendo in ufficio non so darti notizie migliori.

Comunque hai effettuato il controllo formale del Docfa prima dell'invio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristea

Iscritto il:
28 Aprile 2018 alle ore 05:10

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 16:26

Ciao Ealfin! No...Non ho fatto il controllo formale, ma il tasto, che dici tu, l'ho schiacciato...Posso approfittare della tua gentilezza, chiedendoti di risentirci quando sarai in ufficio, cosi possiamo fare un controllo in diretta...Scusami se mi permetto di chiedertelo, ma sono davvero disperata ed ho bisogno di aiuto...Grazie E buon Week end! P.s.: tu hai fatto l'aggiornamento del Docfa dalla versione 4.003 a quella 4.004?...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 16:34

Ho il Docfa aggiornato all'ultima versione.

Strano ma il 4.003 non è più accettato da Sister per cui dovrebbe essere il sistema stesso a scartare la pratica.

Avevo avuto problemi con un Docfa di variazione redatto con il 4.003 ma poi oggetto di ulteriore variazione redatta con il 4.004.

Nel senso che ho dovuto rifare tutto d'accapo, cioè non ho potuto recuperare il vecchio file perchè, anche se il controllo formale era ok, in stampa mi compariva un carro ponte non più oggetto di accatastamento dal 2016.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristea

Iscritto il:
28 Aprile 2018 alle ore 05:10

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2018 alle ore 16:47

Immaginavo anch'io che problema fosse la versione...Il Sister mi accetta la pratica, ma si impalla sugli errori sopra descritti...Senti, ma quando hai aggiornato il docfa, il setup ti ha sovrascritto la versione precedente, oppure no? Nel senso che? Se io installo il nuovo docfa, il vecchio mi rimane, oppure no? Sono talmente terrorizzata che ho paura di rimanere senza nulla...Nel senso: se io salvo il setup della versione 4.oo4 nella cartella dove ho il programma 4.003, il lancio del nuovo programma mi sovrascrive il precedente e va ad utilizzare archivi e quant'altro, già istallato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2018 alle ore 20:06

PER ARISTEA

IL PROGRAMMA DOCFA, DA UN PO' DI VERSIONI FINO ALLA 4.00.4, E' PORTABILE (CIOE' DOPO UNA PRIMA INSTALLAZIONE SU PC LO SI PUO' COPIARE INTERAMENTE ALTROVE).

COPIANDO L'INTERA CARTELLA "DOCFA4.0___" (CHE ORDINARIAMENTE VIENE INSTALLATA NEL DISCO "C") ANCHE SU UNA CHIAVETTA USB SI PUO' CONSERVARE O DUPLICARE LA VERSIONE PRECEDENTE.

PER AVVIARE LA VERSIONE COPIATA OCCORRE:

1- Cliccare su file "Docfa.exe" contenuto nella cartella PGM (esempio di percorso completo C:\Docfa4.03\PGM\Docfa.exe);

2- L'accorgimento che i nomi di tutte le cartelle e/o sottocartelle dove si va a copiare il DOCFA, non contengano spazi vuoti. Questo vale anche per la versione corrente che usualmente si installa sul PC.

LO SI PUO' INSTALLARE SU PARTIZIONI/PERCORSI DIVERSI E FUNZIONANO TUTTE LE VERSIONI CONTEMPORANEAMENTE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie