Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa errato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa errato

rlndtd6

Iscritto il:
15 Maggio 2024 alle ore 10:08

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2024 alle ore 10:27

Buongiorno,

chiedo un vostro parere riguardo un caso un po' particolare.

Un mio cliente sta per acquistare una casa in centro storico a Roma costruita nel 1880 e porvvisto di documento di accertamento urbanistico del 39. Il venditore ha commissionato qualche mese fa un docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" ma l'archietto ha sbagliato la planimetria catastale (lo sbaglio riguarda sia tramezzi che una porzione di muro portante che passa in mezzo all'immobile). nel caso acquistasse l'immobile esonerando il notaio dalla visura catastale, successivamente all'acquisto potrebbe risanare tutto con una cila in sanatoria, ripristinando il corretto stato dell'immobile?

grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2024 alle ore 14:44

Ciao rlndtd6.



Il trasferimento è fattibile. Si tratta solo di capire le intenzioni del compratore e se accetta questa situazione. Non può però fare la cila in sanatoria perchè la dichiarazione della data di esecuzione delle opere difformi vanno a contrastare la dichiarazione di conformità catastale sottoscritta nel trasferimento. O meglio, in sanatoria deve dichiare che i lavori li ha eseguiti egli stesso dopo l'atto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rlndtd6

Iscritto il:
15 Maggio 2024 alle ore 10:08

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2024 alle ore 15:28

Grazie intanto per la risposta.

Quindi se il trasferimento è fattibile, ed il compratore dopo l'atto volesse effettuare una ristrutturazione spostando ad esempio un tramezzo, basta eseguire una CILA ed un nuovo DOCFA cosi da rimettere a posto tutto. Giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rlndtd6

Iscritto il:
15 Maggio 2024 alle ore 10:08

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2024 alle ore 15:43

Grazie intanto per la risposta.

Quindi se il trasferimento è fattibile, ed il compratore dopo l'atto volesse effettuare una ristrutturazione spostando ad esempio un tramezzo, basta eseguire una CILA ed un nuovo DOCFA cosi da rimettere a posto tutto. Giusto?

l'Errore sulla porzione di muro portante potrebbe rendere non attuabile la Cila ma bisognerebbe procedere con una SCIA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2024 alle ore 16:27

"rlndtd6" ha scritto:
Grazie intanto per la risposta.

Quindi se il trasferimento è fattibile, ed il compratore dopo l'atto volesse effettuare una ristrutturazione spostando ad esempio un tramezzo, basta eseguire una CILA ed un nuovo DOCFA cosi da rimettere a posto tutto. Giusto?

l'Errore sulla porzione di muro portante potrebbe rendere non attuabile la Cila ma bisognerebbe procedere con una SCIA?




Su CILA o SCIA per intervento su struttura portante devi rapportarti con il tecnico che firmerà la pratica edilizia per valutare quale sia la procedura migliore su un intervento che potrebbe essere non idoneo alle disposizioni normative sismiche e potrebbe essere da adeguare se non addirittura da ripristinare. La situazione è molto delicata e va valutata assieme al tecnico di fiducia prima di comprare l'immobile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie