|
Forum
| Autore |
Docfa errato |

ale.morbi
Iscritto il:
22 Ottobre 2015 alle ore 11:38
Messaggi:
37
Località
|
Buongiorno a tutti mi trovo in questa situazione: nel 2010 è stato redatto un primo DOCFA di una villetta Bifamigliare con ambe due le porzioni dello stesso proprietario, successivamente una devve due porzioni è stata venduta, ora però una parte del piano interrata che in comune nelle pratiche edilizia risulta cortretto, sulla scheda catastale è individuata sulla scheda di A invece dovrebbe essere proprietà di B. Premettendo che sulle vecchie schede ante 2010 il tutto era rappresentato correttamente, quindi l'errore deriva da quel docfa 2010 seguito poi dall'atto di vendita di una porzione, come posso procedere?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Praticamente ante 2010 esistevano due appartamenti (e/o anche porzioni in corso di costruzione, poco importa) accatastati insieme ai rispettivi locali interrati. Nel 2010 qualcuno ha redatto un Docfa invertendo lo scantinato dell'appartamento B, attribuendolo all'appartamento A. Successivamente è stato venduto l'appartamento A nella cui scheda catastale era riportato lo scantinato che doveva essere dell'appartamento B. Se quanto sopra corrisponde al vero bisogna frazionare l'appartamento A con lo scantinato errato e cederlo al reale proprietario B. Se al reale proprietario A risulta intestato lo scantinato di B, al posto dell'atto di vendita si potrebbe fare un atto di permuta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ale.morbi
Iscritto il:
22 Ottobre 2015 alle ore 11:38
Messaggi:
37
Località
|
In poche parole, gli scantinati sono divisi in diversi locali, costruiti ante 2010, il docfa originario era indicato correttamente, nel docfa del 2010 uno di questi locali che doveva essere di A è stato erroneamente indicato nella scheda di B, successivamente a questo Docfa A ha venduto, però quel locale dello scantinato non era indicato nella secheda catastale allegata all'atto.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"ale.morbi" ha scritto: In poche parole, gli scantinati sono divisi in diversi locali, costruiti ante 2010, il docfa originario era indicato correttamente, nel docfa del 2010 uno di questi locali che doveva essere di A è stato erroneamente indicato nella scheda di B, successivamente a questo Docfa A ha venduto, però quel locale dello scantinato non era indicato nella secheda catastale allegata all'atto. Rileggi quello che hai scritto, non si capisce se è stata venduta la scheda A o la B. Comunque non c'è molto da fare, quello che è stato oggetto di atto è ciò che è rappresentato nella scheda venduta. Per cui se questo scantionato è o non è stato venduto, e lo doveva essere o non doveva esserlo (scusa ma dal tuo testo proprio non si capisce), la cantina i questione deve essere frazionata dalla scheda , e deve essere oggetto di atto. Di fatto non è un errore, le schede sono state rifatte per essere oggetto di atto, per cui la propriatà sapeva quello che stava facendo, anche se adesso fa finta di niente. Comunque la scheda è stata oggetto di atto notarile, non puoi più rettificare niente in catasto, si deve procedere come detto sopra e fare un altro atto,. Saluti p.s. rileggi quello che scrivi la prossima volta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A parte la confusione fra a A e B, in pratica chi ha venduto ha venduto solo l'appartamento senza lo scantinato che risulta attribuito alla scheda catastale di un altro appartamento. Se è così devi frazionare l'appartamento con lo scantinato errato, quindi devi far cedere lo scantinato errato al reale proprietario acquirente del solo appartamento. Se invece si sono scambiati gli scantinati che risultano caricati alle schede catastali dei rispettivi appartamenti, devi frazionare e stralciare tutte e due gli scantinati e devi far procedere ad una permuta degli scantinati fra i rispettivi proprietari.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

manuel1890
Iscritto il:
24 Settembre 2013 alle ore 18:32
Messaggi:
1
Località
|
Salve ragazzi, ho un problema! nel fare una variazione erroneamente ho inserito un subalterno diverso da quello che dovevo trattare ed ho presentato al'ufficio! Il tutto è stato approvato. cosa posso fare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|