Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA diversa distribuzione interna
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA diversa distribuzione interna

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 11:32

Buongiorno

scusate la poca esperienza devo preentare il DOCFA per la diversa distribuzione interna per spostamento di alcuni tramezzi e la creazione di un secondo bagno al posto di una camera. E' presente l'elaborato planimetrico in atti con relativo sub.

Tale elaborato deve essere in qualche modo richiamato o basta che mi limiti alla planimetria dell'alloggio?

Per la rendita come tenere conto della riduzione delle stanzre a favore del servizo aggiuntivo?

Infine per la CILA non essendoci termini di scadenza non ci sono nenche sanzioni per ritardo nella presentazione del DOCFA?

Grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 13:49

"Fabrizio1957" ha scritto:
Buongiorno

scusate la poca esperienza devo preentare il DOCFA per la diversa distribuzione interna per spostamento di alcuni tramezzi e la creazione di un secondo bagno al posto di una camera. E' presente l'elaborato planimetrico in atti con relativo sub.

Tale elaborato deve essere in qualche modo richiamato o basta che mi limiti alla planimetria dell'alloggio?

Per la rendita come tenere conto della riduzione delle stanzre a favore del servizo aggiuntivo?

Infine per la CILA non essendoci termini di scadenza non ci sono nenche sanzioni per ritardo nella presentazione del DOCFA?

Grazie mille





Direi che devi rivolgerti ad un tecnico con esperienza in ambito catastale, dalle domnde si capisce che non hai mai fatto catasto, e visto che non è materia che si può improvvisare molto meglio rivolgersi ad un professionista, soprattuto a tutela della proprietà.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 16:30

Buonasera
va bene hai ragione ma occorre pur sempre cominciare se puoi darmi le indicazioni richieste ti ringrazio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 17:07

"Fabrizio1957" ha scritto:
Buonasera
va bene hai ragione ma occorre pur sempre cominciare se puoi darmi le indicazioni richieste ti ringrazio





Chiaro che si deve cominciare, ma affiancandosi a chi conosce la materia per un paio d'anni, così è davvero poco probabile fare le cose corrette.



Comunque per il calcolo della consistenza adesso mi viene in mente l'Istruzione II (1972).



Per i termini di scadenza entro i quali si deve procedere alla denuncia dai un'occhiata alla circolare 3/2006, di fatto deve essere presentata entro 30 giorni da quando è utilizzabile.



Per l'elaborato lo devi aggiornare solo se cambi subalterno, non ricordo la normativa da indicarti.



Se esiste una cantina, allora dai un'occhiara all'ultima nota 321457 del 06/10/2020 prot.10454.



Saluti



P.S. La normativa la trovi penso tutta in questo forum.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie