Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa -Diminuzione dei vani - istanza all'Agt?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: docfa -Diminuzione dei vani - istanza all'Agt?

Autore Risposta

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 05:13

perchè non far valere la propria ragione (punbtare i piedi) quando si è nel giusto?
avete idea del docfa a cui basta inserire alcune informazioni per ottenere categoria e classe mentre altri parametri non sono tenuti in alcuna considerazione (vedi altezza) e posizione con possibilità di accesso rispetto alla viabilità circostante.
saluti
tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 09:17

"tonin" ha scritto:
perchè non far valere la propria ragione (punbtare i piedi) quando si è nel giusto?
avete idea del docfa a cui basta inserire alcune informazioni per ottenere categoria e classe mentre altri parametri non sono tenuti in alcuna considerazione (vedi altezza) e posizione con possibilità di accesso rispetto alla viabilità circostante.
saluti
tonin



Questi non sono motivi da sostenere per trattare il docfa in questione. Cosa c'entra per esempio l'altezza e posizione di accesso, e la loro incidenza sul calcolo della rendita, quando si parla della diminuzione della consistenza per opere interne?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 09:34

"tonin" ha scritto:
perchè non far valere la propria ragione (punbtare i piedi) quando si è nel giusto?
avete idea del docfa a cui basta inserire alcune informazioni per ottenere categoria e classe mentre altri parametri non sono tenuti in alcuna considerazione (vedi altezza) e posizione con possibilità di accesso rispetto alla viabilità circostante.
saluti
tonin



Anche io la penso come totonno.

E comunque non è vero che il docfa non tiene conto dell'altezza.
Provare per credere, fate una simulazione con altezza interna di mt. 2.70 e poi con altezza di 2.90, vedrete che aumenta la classe.

buongiorno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 10:00

"totonno" ha scritto:
Nessuno, se non egli stesso, può dire che Docarch sia nel giusto.

Ma possiamo discutere sul quesito come si è capito noi.

Può l'AdT respingere una denuncia di variazione, con causale "diversa distribuzione interna", per effetto delle quali si dichiara una minore consistenza, rispetto a quella attualmente in atti?

Dando per buono che le opere interne siano effettivamente eseguite e siano sostanziali per una modifica della consistenza, non siano cioè una semplice apertura o chiusura di porta o finestra, Te, Emanuele come la pensi?

Mi capita a volte di presentare una variazione per demolizione di parete interna divisoria tra l'ingresso ed un piccolo soggiorno pranzo a creare un unico vano, invece che uno e un terzo, causando un nuovo ricalcolo in diminuzione della consistenza.

Nel caso di lievi opere interne relative a semplici chiusure o aperture di porte o finestre, a cui accennavo prima, credo invece sia giustificata la respinta della pratica da parte dell'ufficio.

Non credo, ovviamente, che puntare i piedi a prescindere, di fronte al Tecnico catastale sia la miglior cosa da fare.


Quando parlo di giustificare il proprio operato, mi riferisco a fatti concreti e non basati su considerazioni del tutto personali tipo:

a) il programma mi da in automatico questa rendita;

b) le altre pratiche che ho presentato, avevano le medesime caratteristiche di quella rifiutata;

c) un amico mi ha detto che... la classe dipende dall'altezza dell'UI.

Vediamo di ragionare sul concreto, altrimenti facciamo tanto fumo (con la piantina di anonimo-leccese :wink: ) e poco arrosto.

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 13:46

se il problema riguarda la consistenza....
puo' essere anche prodotta succesivamente un Istanza di rettifica della superficie catastale.
Clicca sull'immagine per vederla intera


allegato "B" circolare n.13/2005

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2012 alle ore 17:00

[size=18]A proposito della Circolare 13/2005: trovate, se ci riuscite, la tipologia di ambiente "B" nella planimetria allegata: [/size]

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i47.servimg.com/u/f47/12/8...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie