Autore |
Risposta |

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
[img][IMG]http:/i46.tinypic.com/2yv2ihx.jpg[/IMG][/img]
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
non ci riesco, comunque credo che rappresenterò appartamento e cantina su di un unica planimetria
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"missperriand" ha scritto: non ci riesco, comunque credo che rappresenterò appartamento e cantina su di un unica planimetria Ciao. Potrebbe non essere un caso la rappresentare del bene su due planimetrie. Guarda se l'orientamento è lo stesso sia per la cantina che per l'abitazione. Può essere che essendo la cantina staccata dal fabbricato essa abbia un orientamento diverso dovuto al fatto che in genere le planimetrie si rappresentano in verticale. Saluti orientati a nord (...faccina che ride a crepapelle...)
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
si infatti hanno un diverso orientamento con questo vuoi dire che devo stare attenta a disegnare le planimetrie secondo lo stesso orientamento?
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"missperriand" ha scritto: [img][IMG]http:/i46.tinypic.com/2yv2ihx.jpg[/img] Sono riuscita a vedere l'immagine... ma è l'elenco immobili non la visura giusto?
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
[img][IMG]http:/i45.tinypic.com/1fthz6.jpg[/IMG][/img]
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
[img][IMG]http:/i49.tinypic.com/213ek2g.jpg[/IMG][/img]
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
La si visualizza se si estrae " http:/i49.tinypic.com/213ek2g.jpg" e lo si pone sulla "Barra degli indirizzi". Finalmente, come avevamo già supposto, si ha la certezza che è un'unica unità immobiliare graffata, composta da due identificativi. Dovresti provare a togliere [img] e [/img], lasciandone uno solo Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
si scusatemi ma è la prima volta che partecipo ad un forum. Quindi come sopra detto la procedura giusta consiste nell inserire la planimetria dell'appartamento e della cantina in due schede separate ma facenti riferimento alla stessa unità immoniliare... giusto? grazie mille a tutti voi!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"missperriand" ha scritto: si infatti hanno un diverso orientamento con questo vuoi dire che devo stare attenta a disegnare le planimetrie secondo lo stesso orientamento? Nel docfa è possibile inserire due schede planimetriche associate allo stesso immobile. Su ogni scheda si dovrà indicare l'orientamento specifico del bene rappresentato. Saluti orientati (...faccino che fa ciao...)
|
|
|
|