Forum
Autore |
docfa di fusione respinto per titolarità diverse |

LUGENT
Iscritto il:
09 Giugno 2023 alle ore 12:27
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto : devo presentare un docfa di fusione di 2 u.i. con i medesimi proprietari e quote di proprietà , ma non medesimo titolo, nello specifico la prima unità immobiliare è pervenuta per successione e quindi risulta intestata come bene personale , la seconda unità è stata acquistata ma i proprietari risultano essere in separazione dei beni , per cui in fase di presentazione del docfa di fusione , lo stesso viene respinto in quanto le titolarità risultano diverse . Suggerimenti ? Grazie sin s'ora per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"LUGENT" ha scritto: Buongiorno, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto : devo presentare un docfa di fusione di 2 u.i. con i medesimi proprietari e quote di proprietà , ma non medesimo titolo, nello specifico la prima unità immobiliare è pervenuta per successione e quindi risulta intestata come bene personale , la seconda unità è stata acquistata ma i proprietari risultano essere in separazione dei beni , per cui in fase di presentazione del docfa di fusione , lo stesso viene respinto in quanto le titolarità risultano diverse . Suggerimenti ? Grazie sin s'ora per l'aiuto. Se le due unità immobiliari non risultano potenzialmente utilizzabili autonomamente, puoi unirle di fatto ai sensi della circolare 15232 del 2002
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"LUGENT" ha scritto: Buongiorno, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto : devo presentare un docfa di fusione di 2 u.i. con i medesimi proprietari e quote di proprietà , ma non medesimo titolo, nello specifico la prima unità immobiliare è pervenuta per successione e quindi risulta intestata come bene personale , la seconda unità è stata acquistata ma i proprietari risultano essere in separazione dei beni , per cui in fase di presentazione del docfa di fusione , lo stesso viene respinto in quanto le titolarità risultano diverse . Suggerimenti ? Grazie sin s'ora per l'aiuto. Non si capisce la ditta attuale, non l'hai specificata. Comunque se tizio è prop. bene personale del mapp.100/1 e sempre tizio e prop. in separazione dei beni del mapp.100/2 di fatto sempre tizio è prop. di entrambe le uiu, da solo,, per cui prima di presentare la pratica devi fare istanza USO DOCFA, per uniformare le itestazioni. Da quanto scrivi non si capisce se la cosa sia così, perchè mi sembra strano che una unità sia pervenuta per successione ad etrambi, essendo marito moglie, forse con testamenteo? spiegati Se le ditte invece sono diverse allora procedi con la denuncia di porzioni di uiu. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|