Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ciao Bradipo79. Spero io non ti abbia generato confusione con i miei interventi. Nel docfa hai digitato tu i soggetti intestatari oppure hai spuntato che la ditta é già iscritta in atti all'urbano? Io ti voglio solo aiutare non ho secondi fini. Fammi la cortesia di farmi presente l'eventualità che i miei interventi ti confondano. Cercherò di spiegare meglio quello che è il mio pensiero, anche con il tuo aiuto e quello degli altri colleghi partecipanti nella sola finalità condivisa di risolvere il tuo problema. Buona domenica.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Riguardo quanto scrive Geoalfa. Io ho cercato di seguire le regole imposte da Tony giustamente ricordate in altro post e continuerò a farlo. Interverrò sempre su GL a dare il mio contributo esprimendo il mio pensiero e non accetterò mai che questo venga strumentalizzato come provocatorio da nessuno senza alcun motivo. Ho provato a restare indifferente sul tema delle mie presunte provocazioni e su continui richiami alla mia persona, ignorando, ma ho ottenuto il risultato di essere offeso perchè tutti i miei interventi successivi a quelli di Geoalfa vengono sempre giudicati da egli provocatori, solo perchè provocano in lui una forte sensazione di disagio del tutto ingiustificato e del tutto superfluo ed è inopportuno proporlo continuamente su GL e io lo rifiuto. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Con profondo rammarico e dolore debbo constatare ........ Smetto qui e speriamo che la smetta di scrivere sempre l'ultima ....!
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Totonno gli intestati li ho scritti io in quanto la ditta non ha alcun immobile gia censito al C.e.u. geoalfa il tuo suggerimento riguardo alla mia problematica? dove posso aver sbagliato nel redigere il documento?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bradipo79" ha scritto: Totonno gli intestati li ho scritti io in quanto la ditta non ha alcun immobile gia censito al C.e.u. C'è un errore sugli intestati. Lo devi individuare tu perchè noi non avendo i tuoi documenti sotto mano non possiamo certamente trovare. Non sappiamo ad esempio se l'intestato è persona giuridica o fisica. Ti posso solo dire che devi controllare gli esatti dati del soggetto intestatario e questo deve risultare presente nella banca dati anagrafica. probabilmente tu digiti una data di nascita magari scritta erroneamente su un atto che ti calcola un codice fiscale non corrispondente alla persona. Ci sono persone che in atti sono indicati con un solo nome e all'anagrafica con due. Di più io non posso suggerirti. Antonio
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Caro Bradipo79, molto probabilmente non hai letto la corretta risposta di samsung, che confermo e ti consiglio certamente di rivedere! Dalla accesa discussione che ne è derivata, è sfuggito di suggerirti dove trovare le istruzioni per il DocFa, che se cerchi bene nel sito, troverai fa le NORMATIVE, qui: www.geolive.org/normativa/corsi-e-indica... dove pure troverai documenti che ti aiuteranno a completare le tue lacune catastali! Consiglio: Quando si pone un quesito, è indispensabile esporlo completamente, per evitare di far nascere incomprensioni e risposte incomplete che potrebbero solo danneggiare te ed anche altri! Cordialità
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Grazie mille dell'aiuto, riprovo a controllare o al massimo riparto da capo facendo un nuovo documento. ultimo dubbio che mi sovviene: la tipologia del documento? Può essere li l'inghippo?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bradipo79" ha scritto: ultimo dubbio che mi sovviene: la tipologia del documento? Può essere li l'inghippo? In che senso? A che tipologia ti riferisci?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Una terza via: E' anche possibile che ti sia stata esaminata la pratica di fretta e/o con superficialità. Succede. Ed è il motivo per cui non mi appassiona la sola possibilità di invio telematico. Fatte le verifiche suggerite, presa coscienza che la tua pratica è corretta, reinvia corredandola di alcune note che vorrai porre all'attenzione dell'esaminatore perchè non commetta lo stesso errore del suo collega precedente. In questo modo otterrai o l'approvazione o una motivazione di rifiuto più puntuale.
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Si samsunG hai ragione, a volte succede... ma cerco di pensarla solo come ultima opzione Comunque stamani ho compilato e inviato un nuovo docfa (identico al precedente come procedura), vediamo come va
|
|
|
|