Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa di che tipo?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa di che tipo?

rizzeri

Iscritto il:
18 Dicembre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 10:22

Salve a tutti, ho un problema con un accatastamento.

Partiamo dall'inizio.

Devo accatastare una casa come ex F.R.. Allora faccio il Mappale unificando alla particella quattro particelle in quanto la casa ricadeva in parte su tutte e quattro.

Una di queste era già all'urbano come F1. Alla particella derivata dò un nuovo numero di particella.

Che tipo di DOCFA devo fare? Causale?

Aiutatemi sono nel pallone e penso di aver sbagliato qualcosa, in quanto con Nuova Costruzione non mi permette di soppremire l'F1.

HELP e grazie mille per il tempo che dedicate.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 10:53

"rizzeri" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con un accatastamento.

Partiamo dall'inizio.

Devo accatastare una casa come ex F.R.. Allora faccio il Mappale unificando alla particella quattro particelle in quanto la casa ricadeva in parte su tutte e quattro.

Una di queste era già all'urbano come F1. Alla particella derivata dò un nuovo numero di particella.

Che tipo di DOCFA devo fare? Causale?

Aiutatemi sono nel pallone e penso di aver sbagliato qualcosa, in quanto con Nuova Costruzione non mi permette di soppremire l'F1.

HELP e grazie mille per il tempo che dedicate.





Salve

se la F1 (dell'urbano) era stessa ditta delle altre particelle ai terreni, avendo ormai creato una nuova particella con il t.m., fai un docfa di sola soppressione per la F1.

Questo docfa di soppressione va collegato come invio con l'altro docfa che censirai l'ex FR.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rizzeri

Iscritto il:
18 Dicembre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 11:17

Grazie SIMBA4, ma tu dici di fare prima un docfa per sopprimere la F1 e poi inviare il docfa come nuova costruzione?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 11:21

"rizzeri" ha scritto:
Grazie SIMBA4, ma tu dici di fare prima un docfa per sopprimere la F1 e poi inviare il docfa come nuova costruzione?





Salve

se vuoi che funzioni il tutto, devono essere inviati contemporaneamente i due docfa.



cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 23:36

Presumo che avevi quattro particelle di cui almeno una ex F.R. ecc. stessa Ditta e una particella ente urbano stessa ditta.

Hai unificato il tutto ovvero hai soppresso anche l'ente urbano sul quale ricade l'F/1.

Il lotto attuale ha un numero di particella diverso da quella della F/1.

Credo che puoi fare un Docfa per ampliamento con cambio di destinazione sopprimendo l'F/1 e costituendo la nuova particella attribuita dal mappale (la quale non credo abbia generato l'F/6 al C.F. visto che hai fuso alle ex particelle del C.T. anche un ente urbano) e relativi eventuali subalterni.

Credo che puoi anche presentare due Docfa contestuali, una per soppressione dell'F/1 (spiegando le motivazioni in Docfa) e l'altra per unità afferenti edificate su aree di corte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2018 alle ore 12:19

Salve



ampliamento di che cosa EALFIN ?



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2018 alle ore 21:47

Ampliamento della F/1 particella urbana già censita al C.F. .

Naturalmente in Geolive ed in altri casi più o meno simili non tutti sono stati concordi circa la causale da me suggerita.

Io ritengo che un'unità urbana sia un'entità indipendentemente dalla destinazione e dal fatto che sia un corpo di fabbrica o meno.

E se la norma mi consente la casuale Altre AMPLIAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZIONE io ritengo che detta causale non debba necessariamente riferirsi solo ad unità ricadenti in corpi di edificio.

Questo anche perché non mi risulta che nessuna Circolare lo dica ovvero che escluda alcune unità urbane catastali prive di opere murarie.

Posso solo dire che ho sempre avuto Docfa approvati per i seguenti simili casi (attribuendo le relative causali appresso descritte):

- un corpo di edificio e/o un'unità immobiliare da cielo a terra totalmente demolito/a e fuso/a alla corte (comune): causale utilizzata in più casi a me capitati: FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZ. ; solo una volta mi hanno bocciato il Docfa e suggerito DEM.PARZIALE CON CAMBIO DI DESTINAZ ma solo perché il Docfa ha segnalato errori di registrazione "subalterno maggiore dell'ultimo prenotato" (pertanto il Tecnico di fatto l'aveva ritenuto valido il Docfa) e quindi il tecnico catastale ha dovuto scrivere qualche cosa per rispondere al Docfa non approvato; di recente ho utilizzato FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ perché l'unità immobiliare demolita l'ho fusa alla corte comune ad essa confinante mentre con lo stesso subalterno era anche censita un'altra piccola corte comune nel lotto, non confinante né con la suddetta unità demolita e né con l'altra corte comune; anche per adeguarmi a quanto sembrano suggerire le famose Circolare e Istruzioni Docfa del 2016 ovvero quello di attribuire sub separati ad aree scoperte (non comunicanti) di esclusiva pertinenza di un'unità e/o a corti comuni (stessi diritti) non comuncanti fra di loro, ho preferito dare un sub separato alle due corti comuni; quindi frazionamento perché ho diviso le due aree a B.C.N.C. stesso sub e particella, fusione perché ho fuso una delle due corti comuni frazionate all'unità immobiliare (C/6) demolita, cambio di destinazione perché ho fuso un B.C.N.C. e un C/6 ed ho ottenuto un B.C.N.C. .

Ho avuto anche altri casi inerenti aree urbane F/1, corti comuni, ecc. ed ho sempre utilizzato causali come se fossero delle normali unità edificate.

Al di là delle interpretazioni e del fatto che qualcuno in Geolive in alcuni post mi ha contestato l'utilizzo di causali da me utilizzate per casi simili di cui sopra, gradirei che qualche collega, che non condivide le mie tesi, mi fornisse chiari riferimenti normativi e di prassi che mi impediscono di continuare ad utilizzare causali previste dalle Norme, Circolari e Istruzioni Docfa, anche per variazioni che coinvolgono aree scoperte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2018 alle ore 10:56

Salve

per fortuna che il nuovo docfa, previsto, prevede l'eliminazione delle causali, così ci eviteremo i fastidiosi respingimenti dovuti proprio a causali non appropriate.

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie